Newsletter

Cortesi: impegno per uno sviluppo più sostenibile ra i settori maggiormente rappresentati al prossimo seminario estivo di Fondazione Symbola in programma nel fine settimana al Teatro Bibiena di Mantova, ci sarà sicuramente l'agricoltura, e Confagricoltura Mantova dunque si sta preparando a portare, tramite il presidente Alberto Cortesi, sul palco diverse considerazioni. Cortesi sarà protagonista, giovedì alle 10.30, dell'evento "La forza dei territori nella transizione", ed in particolare dello speech intitolato "Il sistema Mantova": «Il comparto agricolo è innegabilmente tra gli attori principali, se non l'attore principale, di questo sistema. Come settore economico infatti siamo, nel bene e nel male, protagonisti del cambiamento». Symbola sarà l'occasione per ribadire ancora una volta quanto il settore primario stia facendo in termini di sostenibilità ambientale: «Aspetto che, mi preme sottolinearlo, deve andare di pari passo con quella economico, perché altrimenti ogni tipo di ragionamento crolla. Le aziende agricole sono imprese a tutti gli effetti, e come tali devono produrre reddito». Ma è indubbio che tecnologie come l'irrigazione di precisione, le energie rinnovabili, i sistemi per l'assorbimento della CO2 dall'atmosfera e le innovazioni nel campo delle macchine agricole siano ormai consolidate per chi lavora in agricoltura: «Il nostro contributo alla mitigazione del cambiamento climatico è forte e in costante aumento, chi ci attacca non sa di cosa stia parlando. Anche noi produciamo emissioni, è innegabile conclude il presidente Alberto Cortesi - ma lavoriamo ogni giorno per ridurle, e siamo inoltre l'unico settore ca . ace di assorbirle».

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
Cortesi: impegno per uno sviluppo più sostenibile | Gazzetta di Mantova

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti