Promosso da Fondazione Symbola, LUISS Guido Carli e Unioncamere, sponsor da Deloitte Climate & Sustainability
Fondazione Symbola propone e sviluppa progetti per dare vita ad azioni concrete legate a sostenibilità e ambiente, cultura e creatività, coesione sociale e territoriale.
Promosso da Fondazione Symbola, LUISS Guido Carli e Unioncamere, sponsor da Deloitte Climate & Sustainability
Digital innovation hub (EDIH) finanziato dalla Commissione Europea e dal MIMIT
Soluzioni e tecnologie ambientali per il miglioramento della competitività delle filiere produttive della Piana del Sele
Un progetto strategico per posizionare la filiera del legno-arredo italiana tra i leader della transizione verde in Europa e nel mondo.
Diffondere la straordinaria attualità e la forza di narrazione del Presepe attraverso figure che ci parlino del presente e del futuro.
Il progetto europeo Mu.SA - Museum Sector Alliance, di cui Fondazione Symbola è partner, identifica profili e competenze digitali necessarie per aprire i musei al digitale e realizzare corsi di formazione in linea con i bisogni individuati.
Banca delle Qualità Campane analizza e racconta le imprese del territorio, accompagnandole in un percorso di sviluppo.
Solo Olive Italiane promuove la filiera degli oli extra vergine di oliva di qualità superiore prodotti esclusivamente con olive italiane. Con Expo2015 è stata creata una bottiglia dedicata all'olio made in Italy.
Patch for Future sensibilizza gli studenti delle scuole italiane su temi cruciali per il Pianeta in occasione di EXPO2015.
Il progetto nazionale di promozione del patrimonio ambientale del Paese in collaborazione con le fatine Winx della casa di produzione marchigiana Rainbow ha raccontato a famiglie e bambini il prezioso valore del mare attraverso le Aree Marine Protette italiane
Via Lazio 20C 00187 Roma
T. +39 0645422601
[email protected]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 mesi | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |