Newsletter

A Mantova "Noi siamo tempi", edizione 2024 del Seminario Estivo della Fondazione Symbola Gruppo editoriale Athesis è main media partner dell'appuntamento al Teatro Bibiena dal 27 al 29 giugno, per tre giorni di convegni, dibattiti e libri "N oi siamo i tempi" è il titolo dell'edizione 2024 del Seminario Estivo della Fondazione Symbola che per il secondo anno consecutivo si terrà a Mantova. Appuntamento al Teatro Scientifico Bibiena dal 27 al 29 giugno con un fitto programma di convegni, dibattiti e presentazione di libri, tutti ad accesso gratu ito previa registrazione, che vedrà la partecipazione di imprenditori, scienziati, intellettuali e rappresentanti dell'economia, della politica e della società con l'obiettivo di dare visibilità alle tante realtà che con il loro impegno dimostrano che è possibile costruire tempi migliori promuovendo un'economia e una società a misura d'uomo. XXII Seminario Estivo dl Fondazficw Symbola ~MIA lato dalla famosa frase di SantAgostino 'Sono tempi cattivi, dicono gli uomini. Vivano bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi' scelto per richiamare le nostre responsabilità, le scelte culturali, economiche e sociali che dobbiamo fare per affrontare le crisi presenti, incombenti e future, climatica, demografica, energetica e geopolitica. Presieduta da Ermete Realacci, Symbola è la Fondazione che promuove e aggrega le qualità italiane. Il Seminario Estivo è il suo principale appuntamento pubblico che si è affermato negli anni come uno degli appuntamenti di riferimento sui temi della sostenibilità, dello sviluppo, della competitività, della cultura e del posizionamento strategico del Paese. Luogo di incontro, scambio, narrazione delle qualità italiane tutte: dai settori più innovativi all'agroalimentare, dal design al terzo settore, dai piccoli comuni e i parchi alla manifattura. Gruppo editoriale Athesis - con L'Arena, Gazzetta di Mantova, Bresciaoggi e Il Giornale di Vicenza, le due televisioni TeleArena e TeleMantova e Radio Verona - sarà al fianco di Fondazione Symbola in questa ventiduesima edizione come main media partner e co-organizzatore del convegno di apertura "La forza dei territori nella transizione" in programma giovedì 27 giugno alle 10.30 al Bibiena. Dopo l'introduzione affidata a Massimo Mamoli, direttore di L'Arena, Gazzetta di Mantova e Bresciaoggi, e al Presidente di Fondazione Symbola Ermete Realacci, sarà presentato un video che illustra alcuni progetti, frutto di alleanze e sinergie, che il sistema istituzionale, sociale, economico e produttivo delle quattro province di riferimento di Athesis, Mantova, Verona, Vicenza e Brescia, ha o è in procinto di mettere a terra per favorire la transizione. A seguire, i sindaci dei territori su cui opera Athesis porteranno, in presenza e in video collegamento, le loro testimonianze sui progetti presentati che ricadono sui propri territori illustrando le azioni virtuose che le amministrazioni. Il convegno procederà con un talk, a cui parteciperanno diversi responsabili del mondo economico e produttivo del sistema Mantova, mentre l'ultima sessione della mattinata prevede un'intervista doppia a Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, e ad Ermete Realacci, Presidente di Fondazione Symbola. Il Seminario Il successo dell'edizione dello scorso anno con 13 appuntamenti e 108 relatori, una buona partecipazione di pubblico e un ottimo riscontro sui media locali e nazionali, ha confermato la scelta di Mantova come sede del Seminario Estivo promosso da Fondazione Symbola con Unioncamere insieme al Comune di Mantova, al Gruppo Tea, al Gruppo Saviola e le principali associazioni di categoria del territorio.

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
A Mantova "Noi siamo i tempi", edizione 2024 del Seminario Estivo della Fondazione Symbola | Daily Media

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti