Newsletter

Il 28 giugno a Mantova, presso il Teatro Scientifico Bibiena, l'Azienda agricola Arnaldo Caprai sarà tra i protagonisti dell'edizione 2024 del Seminario Estivo della Fondazione Symbola, che quest'anno avrà come tema "Noi siamo i tempi".Il Seminario estivo sarà l'occasione per dare visibilità e rappresentazione alle tante realtà istituzionali, imprenditoriali e sociali che con il loro impegno dimostrano che è possibile costruire tempi migliori. Tra queste anche la cantina umbra guidata da Marco Caprai, a cui verrà assegnato il Premio "Coesione è competizione" per il suo impegno con i rifugiati politici, che già è valso a Caprai il titolo di Ufficiale al merito della Repubblica Italiana e all'azienda il premio "Welcome. Working for refugee integration", assegnato dall'Unhcr, l'Alto commissariato dell'Onu per i rifugiati, per il suo impegno nel promuoverne l'inclusione. Negli anni, l'azienda di Caprai ha puntato molto sull'inclusione, dando lavoro a più di 200 richiedenti asilo politico, favorendo così la loro integrazione nel nostro Paese e nel tessuto sociale di Montefalco, nel perugino.Un'integrazione, quella promossa da Caprai, che si è rivelata vincente: il 60% dei migranti è infatti poi rimasto a lavorare stabilmente presso l'azienda.

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
Fondazione Symbola premia cantina umbra Arnaldo Caprai | ANSA

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti