Newsletter

L’intelligenza sociale del terzo settore come risorsa competitiva per l’impresa

«Non serve essere economisti per scoprire che la società civile si mantiene da sola. Ma il suo aspetto più importante è che permette alla gente di realizzarsi». Poche frasi come quella di Vaclav Havel riescono a spiegare in modo sintetico il ruolo dell’intelligenza sociale del non profit, espressione organizzativa della società civile, nella vita di […]

Imprese e istituzioni insieme per rafforzare performance e territori

Tanto le istituzioni pubbliche quanto le imprese si trovano a dover fare i conti con una sfida comune, ovvero quella di governare le influenze sempre più strette che legano le dinamiche territoriali a livello locale con le dinamiche di carattere globale. Sia alle prime che alle seconde è richiesto di avere solide radici nei propri […]

Azienda agricola biologica Caravaglio: l’integrazione dei migranti diventa competitività con il terzo settore

Nell’isola di Salina, all’interno dell’arcipelago delle Eolie, un piccolo imprenditore agricolo, Antonino Caravaglio, ha dimostrato che queste perle del mar Tirreno possono offrire molto più del solo turismo. Con visione e determinazione, ha trasformato l’immigrazione in una risorsa e l’integrazione in una realtà concreta, risolvendo al contempo il problema della mancanza di manodopera nella sua […]

Angelini Industries: insieme alle università per formare i leader del futuro

Formazione di qualità, mirata nei contenuti e coerente con i valori aziendali, oltre ad un ampio bacino da cui attingere nuovi talenti e la classe dirigente del futuro: per le aziende può essere spesso una chimera a causa dello “scollamento” tra educazione universitaria e mondo del lavoro. Una situazione spiacevole anche per le università, perché […]

Feralpi Group, la coesione migliora il benessere dei lavoratori

Un’acciaieria non è certo il primo luogo in cui si immagina di trovare delle donne al lavoro. Eppure, nel 2023 Feralpi Group ha scelto di sfidare questo stereotipo, ponendosi un obiettivo concreto: inserire almeno il 5% di lavoratrici nei propri stabilimenti produttivi e non solo negli uffici, dove la parità di genere è già una […]

Yoomee: l’unione tra imprese crea nuove competenze

I settori tecnologicamente più avanzati, dove è raro che un’unica azienda possa avere al proprio interno tutte le conoscenze per affrontare le continue trasformazioni, riescono ad ottenere enormi benefici grazie alla coesione tra imprese. Si tratta molto spesso di alleanze “orizzontali”, in cui startup o piccole e medie imprese stringono relazioni tra di loro per […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti