Newsletter

MAIRE

MAIRE è a capo di un gruppo di ingegneria che sviluppa e implementa tecnologie innovative a supporto della transizione energetica. Il Gruppo offre soluzioni tecnologiche sostenibili e soluzioni integrate di ingegneria e costruzione per i fertilizzanti, l’idrogeno, la cattura della CO2, i carburanti, i prodotti chimici ed i polimeri. MAIRE crea valore in 45 Paesi e conta oltre 8.000 dipendenti, supportati da oltre 20.000 persone coinvolte nei suoi progetti nel mondo.

MAIRE offre ai propri clienti prodotti e servizi che combinano performance, efficienza energetica e rispetto per l’ambiente, offrendo al mercato le migliori soluzioni tecnologiche, ingegneristiche e digitali per trasformare le risorse naturali in prodotti innovativi. Dispone di un portafoglio di tecnologie proprietarie considerato il più avanzato ed efficiente nella produzione di varie tecnologie di fertilizzanti, dall’urea ai nitrati per l’industria agricola. Abilita la decarbonizzazione delle industrie e del settore energetico attraverso la valorizzazione e l’utilizzo della CO2 catturata e l’implementazione di tecnologie per produrre idrogeno pulito, verde ed economico. Il Gruppo integra la propria esperienza storica in E&C per far sì che le economie a idrogeno verde e carbonio circolare possano crescere ed espandersi.

Storicamente leader nell’hydrotreating e nell’hydrocracking, MAIRE fa leva sulla sua esperienza per sviluppare carburanti biologici e SAF, nonché gas di sintesi per metanolo, etanolo ed e-fuel. Grazie alla valorizzazione delle capacità di esecuzione e delle competenze tecnologiche insieme a un track record storico nell’industria dei polimeri, MAIRE offre soluzioni per il settore dei polimeri: riciclo della plastica, riciclo chimico e polimeri biodegradabili e compostabili.

Il Gruppo MAIRE si è inoltre dotato di un’ambiziosa Strategia di Sostenibilità, fondata su cinque pilastri, Environment, People, Innovation, Community and Governance, intercettando le dinamiche e le necessità dettate dal processo di decarbonizzazione e dagli obiettivi di sviluppo sostenibile. MAIRE non solo si impegna ad essere abilitatore della transizione energetica dei propri clienti, ma si impegna a ridurre le proprie emissioni dirette e indirette. Dal 2021 il Gruppo ha attivato la Met Zero Task Force, un gruppo di lavoro interno multidisciplinari che affronta il tema della riduzione delle emissioni di CO2 in ragione delle differenti fonti emissive. Sono stati così definiti gli obiettivi e le azioni per il raggiungimento della carbon neutrality (Scope 1-2) entro il 2029 e Scope 3 entro il 2050, implementando iniziative di efficientamento energetico e decarbonizzazione degli uffici e dei propri cantieri, e grazie al coinvolgimento dei propri fornitori. Il piano di carbon neutrality si fonda su un approccio olistico, coinvolgendo diverse funzioni aziendali con competenze e conoscenze trasversali. La strategia di carbon neutrality è allineata al nuovo piano industriale del Gruppo che si posiziona come un attore protagonista nel campo della transizione energetica, coinvolgendo in questo suo percorso i suoi stakeholders.

MAIRE S.p.A.
Via Gaetano De Castillia 6A
20124 – Milano
[email protected]
www.groupmaire.com

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti