Nel 2024 Ecopneus ha raccolto oltre 168.000 tonnellate di PFU (pneumatici fuori uso), che vengono recuperati e utilizzati per creare superfici sportive estremamente performanti. Fondata nel 2011 dai principali produttori italiani di pneumatici, la società consortile con sede a Milano fa della circolarità la propria missione: un lavoro che parte dal tracciamento del rifiuto, procede con la raccolta e si conclude con il riciclo della materia prima.
La gomma di cui sono composti gli pneumatici ha caratteristiche eccellenti per la realizzazione delle pavimentazioni ad uso sportivo. La miscela di polimeri utilizzata ha infatti un’ottima elasticità, capacità di assorbimento degli urti e resistenza a sbalzi di temperatura e ad eventi atmosferici, caratteristiche indispensabili per le superfici outdoor. La gomma riciclata da Ecopneus è utilizzata per realizzare aree fitness, specifici polivalenti, intarsi per prati sintetici e soprattutto il Tyrefield: una pavimentazione di qualità che viene utilizzata per creare piste di atletica e campi da gioco polivalenti (prevalentemente basket, calcetto, pallavolo, padel e tennis). Ecopneus è presente in molti importanti eventi sportivi nazionali e internazionali. Nel 2025 è sustainability partner della trentesima edizione della Acea Run Rome The Marathon: il traguardo della maratona, al Circo Massimo, prevede una pedana realizzata in gomma riciclata grazie a pneumatici fuori uso.

