Newsletter

  • Nella quinta puntata il presidente Ermete Realacci dialoga con la vice presidente Confindustria, Maria Cristina Piovesana, su come affrontare la crisi con la green economy

Per la rubrica Symbola Talks  “L’Italia che verrà”  il presidente Symbola Ermete Realacci dialoga con Maria Cristina Piovesana - vicepresidente di Confindustria nazionale con delega all’Ambiente, alla Cultura e alla Sostenibilità su come “Affrontare la crisi con la green economy e un'economia a misura d'uomo".

 

Chi è l’ospite

Trevigiana d’origina, vive a Sacile (Pordene) Pordenone. Fin da ragazza ha affiancato il padre Oliviero e lo zio Eugenio nella conduzione dell'azienda A.l.f. Uno spa (produzione di mobili) di cui è presidente e amministratore delegato. Eletta nel 2014 presidente di Unindustria Treviso (prima donna a ricoprire questo incarico tra le confederazioni della Regione), è vicepresidente di Confindustria con delega ad Ambiente, sostenibilità e cultura.

Perché è importante seguire questo Symbola Talks

Per le competenze e la storia personale di Maria Cristina Piovesana: prima donna a guidare gli industriali del Veneto (una delle Regioni più vivaci dal punto di vista manifatturiero) che in Confindustria gestirà deleghe cruciali (sostenibilità e cultura) per superare la crisi del coronavirus provando a diventare migliori di quello che eravamo, puntando su una economia a misura d'uomo come dice il Manifesto di Assisi.

 

Perché è importante firmare il Manifesto di Assisi?
Sono oltre tremila le persone che lo hanno già fatto. Lo hanno fatto impegnandosi a lavorare al comune obiettivo di un’economia più giusta, che punti sulla qualità, la sostenibilità, che sia a misura d’uomo e non lasci indietro nessuno. 

Firma anche tu il Manifesto di Assisi per unirti al nostro appello.

Il Talk sarà disponibile in questa pagina o sul nostro canale Youtube.

Iscriviti per ricevere una notifica e non perdere i prossimi appuntamenti.

Devi accedere per poter salvare i contenuti