Roma, 7 mag. (askanews) – Si rinnova l’appuntamento con “Le Pagine della Terra”, il primo premio letterario interamente dedicato alla narrativa green. Giunto alla sua quinta edizione, ideato dal maestro Claudio Cutuli, si svolgerà quest’anno a Roma il 16 ottobre 2025, nella cornice di Villa Torlonia, luogo simbolico dove storia, natura e arte si incontrano. Nato per valorizzare la cultura della sostenibilità attraverso la letteratura, il premio rappresenta oggi un punto di riferimento per chi scrive, legge e promuove il rispetto per la Terra. Dopo le prime due edizioni al Teatro La Fenice di Venezia e le successive nel Parco Archeologico di Pompei, “Le Pagine della Terra” conferma la sua vocazione a unire bellezza e consapevolezza, radicandosi in luoghi di grande valore culturale. Alla base del progetto, c’è l’idea di raccontare il legame profondo tra essere umano e ambiente, riscoprendo la parola come strumento di cambiamento. Un’eredità che Cutuli porta avanti anche in memoria della cofondatrice Vera Slepoj, psicoterapeuta e intellettuale, scomparsa nel 2024. “Oggi più che mai – ha dichiarato Cutuli – abbiamo bisogno di storie che ispirino rispetto per la Terra. Storie vere, capaci di lasciare un’impronta”. “Credo in una cultura che non si limita a denunciare, ma che costruisce. Le Pagine della Terra è questo: un progetto che unisce arte, pensiero e responsabilità”.