Newsletter

Dal saper fare dell’artigiano Nicola Codega, maestro del ferro battuto, nel 1889 nasce C.A.M.P. Nel 1969 l’azienda lancia la prima piccozza al mondo con manico in alluminio, un’innovazione che ha fatto scuola nel settore delle attrezzature per alpinismo. Oggi, quattro generazioni dopo la fondazione della bottega di Premana (LC), C.A.M.P. è una realtà riconosciuta a livello mondiale, è presente in oltre 90 Paesi e collabora con alcuni tra i migliori sportivi in attività, come la climber Janja Garnbret (due ori olimpici e decine di vittorie in Coppa del Mondo), lo scialpinista Robert Antonioli (quattro Coppe del Mondo e a svariati titoli nazionali) e gli alpinisti Denis Urubko, Luka Lindič e Ines Papert.

C.A.M.P. realizza e vende piccozze, imbracature, moschettoni, ramponi, caschi, corde, zaini e diversi altri prodotti per la montagna. Le piccozze sono state per tanti anni il simbolo dell’azienda. Questo non solo grazie all’elevato know-how nella lavorazione dei metalli, ma anche per soluzioni innovative: dal primo attrezzo con testata modulare, la famosa Hummingbird, a prodotti con la X-Dream con impugnatura regolabile. O come la Corsa Nanotech, che combina alluminio e AlleimaNanoflex: una lega d'acciaio inossidabile con un rapporto peso/resistenza migliore di quello del titanio. Questo materiale presenta proprietà meccaniche superiori a quelle del normale acciaio al cromo-molibdeno, permettendo di ridurre la quantità di acciaio per ogni attrezzo che risulta così più leggero e performante.

www.camp.it

Devi accedere per poter salvare i contenuti