Nel 1928 l’artigiano Narciso Delladio realizzava stivali in legno e pelle per i boscaioli delle Dolomiti; oggi i suoi eredi portano avanti un brand che distribuisce i suoi prodotti in tantissimi Paesi nel mondo. È questa, in estrema sintesi, la storia di La Sportiva: l’azienda di Ziano di Fiemme (TN) che si è imposta nel mercato globale dell’abbigliamento e delle calzature tecniche per gli sport di montagna. Un’eccellenza del Made in Italy con punti vendita in molti Paesi del mondo (USA, Francia, Germania, Grecia, Spagna) e che veste i migliori arrampicatori del pianeta, da Marcello Bombardi a Jeremy Bonder.
Nel campo dell’abbigliamento tecnico per gli sport outdoor di alta quota, è il tasso tecnologico dei prodotti a fare la differenza. Per questo motivo La Sportiva ha sempre investito su soluzioni altamente innovative, sviluppandole o acquisendole. Le suole dei suoi stivali, per esempio, sono realizzate con le mescole FriXion: 5 diversi materiali appositamente sviluppati per bilanciare grip, rigidità e durabilità in base all’utilizzo e al terreno per il quale la calzatura è pensata. Ma La Sportiva ha anche creato la tecnologia SenseGrip, con cui sono state realizzate la mezza suola e il puntalino delle Ondra Comp: le scarpette da arrampicata sviluppate con il supporto tecnico di Adam Ondra, uno dei più grandi climbers del mondo. Il sistema brevettato dall’azienda migliora l’adattabilità della scarpetta alla parete, consentendo al piede di distendersi e di aumentare la superficie a contatto con l’appoggio.

