Newsletter

Tra il 2019 e il 2023 il numero degli iscritti alla FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel) è cresciuto del 489%, nello stesso periodo il numero dei campi da padel in Italia è aumentato del 278%. Bastano queste percentuali per raccontare quanto velocemente si stia diffondendo questa giovane disciplina sportiva. Una crescita sostenuta da una filiera produttiva che parte proprio dalla realizzazione degli impianti sportivi. È in questo contesto che Wip Padel si è ritagliata un ruolo di riferimento, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia, per la progettazione, la produzione, l’installazione e la manutenzione di campi da padel e pickleball.

Dal 2020, l’azienda casertana ha realizzato oltre 400 impianti sportivi in sedici regioni italiane. Tra i punti di forza di Wip Padel c’è sicuramente la rapidità con cui è in grado di consegnare campi completi chiavi in mano: seguendo interamente il processo produttivo, l’azienda è in grado di ultimare la consegna e l’installazione in meno di 40 giorni. Tre le tipologie di impianto tra cui scegliere: quello classico, il panoramico (con una maggiore estensione di parete vetrata continua, a vantaggio del pubblico) e il super panoramico (con tubolari rinforzati). Le strutture sono realizzate con cristalli temperati da 12 millimetri e acciaio zincato, che viene verniciato con polveri termoindurenti per ottimizzarne la durabilità. Oltre alla consegna degli impianti sportivi, Wip Padel disegna e commercializza anche un gran numero di prodotti complementari, come attrezzature da spogliatoio e coperture.

www.wippadel.it

Devi accedere per poter salvare i contenuti