Oltre 50 premi internazionali, 7 sedi nel mondo e quasi mezzo secolo di attività: sono alcuni numeri che raccontano la storia e il successo di Filmmaster, realtà italiana di riferimento nella produzione di eventi globali. L’azienda ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui Leoni d’Oro, Emmy Awards e Best Event Awards (BEA), ed è una delle poche società al mondo accreditate per ideare e realizzare cerimonie olimpiche.
Il primo grande evento sportivo prodotto da Filmmaster fu il Campionato Mondiale di Calcio Italia ’90. Da allora, l’azienda ha rafforzato la presenza internazionale partecipando a eventi di alto profilo come i Giochi Olimpici e Paralimpici di Torino 2006 e Rio 2016, gestendo anche il viaggio della torcia. Recentemente, ha contribuito a progetti come UEFA Champions League, Euro 2020, Formula E (2018 e 2021), Euroleague Final Four (2019-2024), la cerimonia di apertura dell’Arabian Gulf Cup 2019, il primo halftime show della Conmebol Copa América a Miami e la cerimonia di chiusura di UEFA Euro 2024. Per i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026, Filmmaster curerà la Cerimonia di Chiusura Olimpica e l’Apertura Paralimpica, che si terranno all’Arena di Verona. L’approccio distintivo di Filmmaster è l’interdisciplinarità: arti performative, danza, tecnologie immersive, musica, scenografie, coreografie e lighting design si fondono per creare esperienze coinvolgenti, consolidando l’azienda come leader mondiale nella progettazione di grandi eventi.

