El Fòuro non è solo un laboratorio per la lavorazione di manufatti in ferro battuto, è anche la fucina in cui batte il martello di Diego Menardi, che, assieme al socio e amico Roberto Chenet, è uno degli ultimi costruttori di bob artigianali rimasti in Europa e nel mondo. La loro bottega di Cortina d'Ampezzo (BL) è testimone di una tradizione manifatturiera storica e un tempo ampiamente diffusa sulle Dolomiti. Tutti i bob firmati Menardi-Chenet sono pezzi unici e irripetibili, costruiti a mano nel laboratorio dei due artigiani italiani e poi venduti in tutto il mondo. La produzione è totalmente sartoriale e ogni slitta è personalizzata in base alle specifiche richieste di ciascun committente.
Il know-how di Diego Menardi ha ovviamente radici profonde: avvicinatosi alla professione quando aveva solo sedici anni, è stato meccanico e realizzatore di bob per molti dei migliori atleti del mondo. Per quasi un decennio, dal 1985 al 1995, è stato l’unico costruttore ufficiale della nazionale canadese. Successivamente ha lavorato anche per la nazionale del Principato di Monaco e per moltissimi dei migliori club privati del pianeta. I bob costruiti e messi a punto da Menardi e Chenet hanno gareggiato in sette edizioni dei Giochi Olimpici e continuano ad essere richiesti da agonisti e appassionati. I fabbri di El Fòuro, negli anni, hanno anche progettato e realizzato bob per atleti con disabilità, slitte speciali che hanno gareggiato nelle più importanti competizioni del mondo.

