Newsletter

Redazione

HYSYTECH è una società di ingegneria fondata nel 2003 e specializzata nella progettazione, sviluppo e implementazione industriale di nuove tecnologie e apparecchiature di processo chiavi in mano. Una formula che pecca di modestia, se è vero che parliamo di una società molto attiva in progetti di ricerca e sviluppo in collaborazione con le imprese e con i maggiori atenei ed enti nazionali e internazionali. Un esempio? Il progetto PHOTOSINT (Horizon Europe) per sviluppare una nuova cella foto-elettrochimica che produce idrogeno o metanolo a partire da acque reflue e CO2 utilizzando come energia solo luce solare: l’azienda di Torino porta in dote il proprio know-how sulla progettazione, scale-up e realizzazione di sistemi foto-elettrochimici. Altro esempio? Il progetto ENDURUNS (Horizon 2020) che ha sviluppato due veicoli autonomi per il rilevamento marino, per i quali HYSYTECH ha sviluppato la cella a combustibile a idrogeno-ossigeno per ricaricare le batterie che alimentano i sistemi interni. HYSYTECH ha grandi competenze nell’ingegneria chimica e di processo nel campo dei gas industriali e dell’energia, per idrogeno, biometano e bio-GNL (biogas naturale liquefatto) e bioCO2. Ad esempio, rispetto ai metodi standard, il processo unico offerto da HYSYTECH per produrre bio-GNL opera a basse pressioni, basse temperature, che vuol dire alta qualità del prodotto e consumi energetici minori. È per queste competenze che tra i clienti della società abbiamo Acea, Radici Group, ENEA, Consejo Superior de Investigaciones Científicas (il CNR spagnolo), Edison.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti