Era il 1949 quando Ludovico Mares, uno dei primi a usare il fucile pneumatico per la pesca subacquea, fondò insieme ad un amico l’azienda che ancora oggi porta il suo nome. L’impresa con sede a Rapallo (GE) è una delle più importanti realtà al mondo nella produzione di attrezzature per immersioni e sport subacquei. Con una rete di distribuzione che abbraccia più di 80 Paesi e un fatturato che nel 2023 ha superato i 90 milioni di euro, Mares si è costruita una solida credibilità internazionale nel settore grazie soprattutto alla sua attività costante di ricerca e innovazione.
Sono molteplici, infatti, i brevetti internazionali depositati dall’azienda genovese nel corso dei decenni. Nel 1979 Mares è stato uno dei primi brand al mondo a implementare le lenti graduate sulle maschere da immersione: il cliente doveva semplicemente comunicare al suo rivenditore locale il proprio difetto visivo. In seguito, ha depositato il brevetto originale Liquid Skin: silicone liquido utilizzato per la realizzazione delle maschere subacquee (più duro per la struttura e più morbido per le parti a contatto con il viso). In questo modo, il comfort migliora considerevolmente e si riduce l’affaticamento del sub durante immersioni prolungate. Oggi il catalogo dell’azienda racchiude tutto ciò di cui un sub ha bisogno: dai prodotti per lo snorkeling a quelli per immersioni ricreative e tecniche, oltre a un catalogo dedicato per l’apnea e la pesca subacquea e una linea studiata appositamente per le esigenze specifiche dei centri immersione.

