Newsletter

di Redazione

Nasce nel cuore del Molise l’impresa agricola multifunzionale Società Agricola Alba, un progetto di agricoltura sistemica e sostenibile fondato sulla sinergia tra più processi produttivi. Creata dieci anni fa a Campolieto (CB), dall’idea di una giovane coppia, Nicola Del Vecchio e Michela Bunino, Alba si ispira alle fattorie storiche italiane in cui ogni elemento viene reinserito in un circuito di riconversione e riciclo. La Società Agricola Alba ha un micro-caseificio nel quale si producono formaggi freschi con varia stagionatura, e ricotte dalla lavorazione del latte crudo di capre e pecore al pascolo. Con 85 ettari (orti, ulivi, bosco) e numerose galline allo stato semibrado per la produzione di uova, l’impresa coltiva verdura in un orto rigenerativo, trasforma frutta in conserve (tutto in regime biologico) e si occupa della spremitura dell’olio extravergine di oliva che proviene dagli alberi secolari dell’uliveto di famiglia (con numerose cultivar locali).     La Società Agricola Alba lega tutte queste attività in un ciclo chiuso in cui ogni scarto può essere reinserito per creare un ecosistema di produzione autosufficiente. I prodotti secondari non vengono più considerati rifiuti da smaltire ma valorizzati come elementi utili per un ciclo produttivo differente. Secondo questo sistema i sottoprodotti del caseificio vengono riutilizzati per l’allevamento avicolo, le potature alimentano il riscaldamento e l’acqua calda, abbattendo i consumi e diminuendo l’impatto ambientale.
Oggi Alba è un esempio d’impresa sistemica fondata su una filosofia della sostenibilità autentica e integrale.

www.agrialba.farm

Devi accedere per poter salvare i contenuti