Newsletter

Quaranta medaglie olimpiche in totale grazie alle nove conquistate a Parigi 2024, un incremento rispetto alle sette guadagnate sia a Rio 2016 che a Tokyo 2020: dietro tanti successi nel tiro sportivo si nasconde il saper fare di Pardini Armi. Proprio nel corso delle ultime Olimpiadi disputate nella capitale francese, la disciplina della pistola automatica maschile ha visto gareggiare tutti gli atleti con la pistola Pardini SP RF realizzata dall’azienda di Lido di Camaiore (LU), capace di plasmare, da decenni, strumenti da competizione fatti su misura per ogni tiratore. Non solo: nella gara di pistola femminile, tutte le atlete sul podio hanno utilizzato un’arma Pardini.

Fondata nel 1976 dall’ex nazionale Gianpiero Pardini, l’azienda è nata per rispondere con precisione artigianale alle esigenze degli atleti. Le attrezzature non sono semplici strumenti, ma parte di un dialogo continuo con chi le utilizza: i tecnici aziendali seguono le gare più importanti offrendo supporto in pedana, mentre gli stessi atleti, con la loro esperienza diretta, contribuiscono a perfezionare prodotti e soluzioni. Un esempio di questo scambio continuo è l’ingresso in azienda, nel 2013, del campione olimpico e ingegnere Niccolò Campriani, che coniugando rigore tecnico e sensibilità sportiva ha co-progettato la carabina GPR1, ottimizzando il meccanismo di ricarica per preservare l’assetto del tiratore. La reputazione internazionale guadagnata da Pardini sul campo le consente oggi di esportare in oltre 100 Paesi nel mondo.

www.pardini.it

Devi accedere per poter salvare i contenuti