Newsletter

Negli ultimi decenni, alcune tra le più prestigiose competizioni di nuoto si sono disputate nelle piscine progettate da Myrtha Pools. L'azienda, con sede a Castiglione delle Stiviere (MN), ha fornito piscine per sei edizioni dei Giochi Olimpici: Atlanta 1996, Pechino 2008, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020 e Parigi 2024. Proprio nella capitale francese è stato introdotto per la prima volta l’innovativo sistema Myrtha Breathe, progettato per migliorare la qualità dell’aria all’interno degli impianti. Le bolle d’aria generate nel canale di sfioro inibiscono la proliferazione batterica e catturano le clorammine, evitando la loro dispersione nell’aria. Grazie a questa tecnologia, il ricambio d’acqua necessario per garantire gli standard di sicurezza delle strutture natatorie è significativamente ridotto.

Myrtha Pools deve il suo successo anche alla capacità di sviluppare soluzioni smart: le sue piscine, infatti, sono costruite con un esclusivo sistema modulare di pannelli in acciaio inox, assemblabili in loco senza necessità di saldature o interventi murari invasivi. Una tecnologia ideale per eventi temporanei, che consente di installare, smantellare, trasportare e reinstallare le vasche in tempi rapidissimi e a costi contenuti. Questo approccio ha permesso all’azienda mantovana di affermarsi tra i leader mondiali del settore, operando in oltre 70 Paesi, con un fatturato che nel 2023 ha raggiunto la soglia dei 108 milioni di euro, maturati principalmente nel mercati internazionali.

www.myrthapools.com

Devi accedere per poter salvare i contenuti