L’underwear incide fortemente sulla performance sportiva: compressione, termoregolazione, elasticità e traspirabilità sono parametri essenziali per l’atleta. Nata nel 1970 come azienda di calzetteria femminile, in pochi anni Mico Sport si è affermata tra le prime realtà al mondo a sviluppare calze tecniche sportive. Col tempo, poi, l’azienda con sede a Brescia ha ampliato la sua produzione e oggi è un leader europeo dell’underwear tecnico. Una scelta che ha portato Mico a diventare un riferimento per tantissimi sportivi in tutto il mondo, tanto che già nel 1993 diventa fornitore ufficiale dello Slovenian Ski Pool e del Croatian Alpine Ski Pool. Sette anni dopo, nel 2000, arriva anche la partnership con la FISI (Federazione Italiana Sport Invernali).
Nello stabilimento bresciano dell’azienda nascono prodotti dal design curato, tanto da valere una menzione d’onore all’ADI Compasso d’Oro International Award; ma sono le tecnologie a rendere unici i capi firmati Mico. Sviluppata in collaborazione con uno sportivo di razza come Alberto Tomba, per esempio, M1 Performance è una collezione premium pensata per gli atleti più esigenti: il tessuto viene alleggerito, riducendone la stratificazione, nei punti di maggiore sudorazione a vantaggio della traspirazione, mentre viene ulteriormente elasticizzato lungo le fasce di movimento. Per migliorare la circolazione venosa e linfatica, invece, è stata creata Compression Oxi-Jet: una linea certificata dal Collegio Italiano di Flebologia per gli alti standard di compressione che riesce a garantire.

