Newsletter

(AgenziaCULT) - Roma, 17 giu - Al via giovedì 27 giugno, a Mantova, il Seminario Estivo di Symbola - intitolato quest'anno "Noi siamo i tempi. Visione, coraggio, comunità" - promosso dalla Fondazione Symbola, Unioncamere, Comune di Mantova in collaborazione con Gruppo Tea, Gruppo Saviola, Fassa Bortolo. Interverranno oltre 100 relatori tra cui Paolo Gentiloni, Commissario Europeo per gli Affari Economici e Monetari; Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica; Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy; Cristina Scocchia, AD Illy Caffè; Giovanna Iannantuoni, presidente Conferenza dei Rettori delle Università Italiane; Padre Enzo Fortunato, giornalista e scrittore; Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia; Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance; Vanessa Pallucchi, portavoce Forum Nazionale Terzo Settore; Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova; Laura Castelletti, Sindaco di Brescia; Giacomo Possamai, Sindaco di Vicenza; Marco Busca, Vescovo di Mantova; Massimiliano Ghizzi, presidente Gruppo Tea; Stefano Saviola, Consigliere Delegato Gruppo Saviola; Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia; Ettore Prandini, presidente Coldiretti; Marco Granelli, presidente Confartigianato; Lorenzo Capelli, presidente Confartigianato Mantova; Alberto Cortesi, presidente Confagricoltura Mantova; Fabio Viani, presidente Confindustria Mantova; Carlo Zanetti, Commissario Straordinario CCIAA Mantova e PromoImpresa - Borsa Merci; Lorenzo Bernardi, Responsabile Ambiente Gruppo Fassa Bortolo; Massimiliano Giansanti, presidente Confagricoltura e molti esponenti del mondo imprenditoriale, politico, istituzionale e sociale che si confronteranno su politica, società ed economia. Saranno 11 appuntamenti, 67 partner e patrocini e 22 ore di confronto e dibattito in presenza e in diretta streaming. Nel corso del Seminario verrà presentato il rapporto di Fondazione Symbola "Coesione è Competizione", realizzato con Unioncamere e Intesa Sanpaolo. Il titolo del seminario di questo anno è un motto estrapolato dalla famosa frase di Sant'Agostino "Sono tempi cattivi, dicono gli uomini. Vivano bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi" scelto per richiamare le nostre responsabilità - le scelte culturali, economiche e sociali che dobbiamo fare - per affrontare le crisi presenti, incombenti e future; climatica, demografica, energetica e geopolitica. Come afferma il presidente di Fondazione Symbola, Ermete Realacci: "Il Seminario Estivo della Fondazione Symbola è un'occasione di incontro per quanti vogliono bene all'Italia. E per questo vogliono guardarla negli occhi e trovare, in tutti i campi, le energie per affrontare le sfide che abbiamo davanti, a partire dalla transizione verde e digitale, dall'innovazione, dalla coesione. Senza lasciare indietro nessuno. Ci aiuteranno nel confronto come sempre analisi, dati e tanti amici e partner. Perché, come dice il Manifesto di Assisi, non c'è nulla di sbagliato in Italia che non possa essere corretto con quanto di giusto c'è in Italia.

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
"Noi siamo i tempi", dal 27 giugno a Mantova il Seminario Estivo di Symbola | AgCult

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti