Moda, cento marchi esposti in Kazakistan
Oltre cento marchi della moda italiana per ottantasei espositori sono presenti ad Almaty, in Kazakistan, per il più importante appuntamento fieristico del settore in Asia centrale. La manifestazione è a cura di Assocalzaturifici, dell’Ente Moda Italia e dell’Agenzia per il commercio con l’estero (Ice) a cui si aggiunge il patrocinio dell’Ambasciata e il sostegno delle […]
Parmigiano Reggiano, si riaprono i Caseifici
Domani e dopodomani torna l’appuntamento Caseifici Aperti a cura del Consorzio del Parmigiano Reggiano per consentire ai consumatori appassionati di immergersi nella realtà produttiva del formaggio più presente sulla tavola degli italiani. All’iniziativa aderiscono quarantacinque aziende della zona di origine (Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova, Bologna) e sono attese decine di migliaia di presenze – […]
Olbia, il polo dei jet privati
Si presenta oggi in Costa Smeralda (Sardegna) il nuovo hub nell’aeroporto di Olbia per il ricondizionamento dei jet privati con un convegno dal titolo emblematico: Where Sky Meets See”, dove il cielo incontra il mare. Molti gli ospiti attesi tra autorità politiche, imprenditori, scienziati. L’investimento previsto è di 16 milioni per un’occupazione a regime di […]
Cresce la voglia di vivere in montagna
Nuova Ecologia
Il Consorzio DOC Delle Venezie entra in Fondazione Symbola

di Redazione
Dialoghi sull’ambiente: domani Ermete Realacci
Ciociaria Editoriale
Tenute Lunelli e Fondazione Symbola: insieme per raccontare sostenibilità, bellezza e identità territoriale

Forte di un’eredità enologica che attraversa tre generazioni, la famiglia Lunelli ha scelto di trasformare la passione per l’eccellenza vitivinicola in un progetto diffuso che unisce territori, persone e cultura. Accanto ai successi delle bollicine Ferrari Trentodoc, le Tenute Lunelli custodiscono una collezione di vini fermi di alta qualità, espressione autentica di tre regioni italiane: […]
Carta. Proposta: istituiamo il 18 settembre come “la giornata del riciclo”
E-Gazette.it
E’ nata una Rete delle città di carta
Il manifesto
Cantieri culturali per costruire ponti in un mondo sempre più diviso
Il Tirreno
La competitività aziendale parte dai lavoratori: benessere, formazione e coinvolgimento

Giovanna Mancini – giornalista del
Sole 24 Ore
Rete delle città di carta: decine di comuni firmano ad Assisi il manifesto per valorizzare territori
Alternativasostenibile.it
Nasce la Rete delle Città di Carta: Spoleto tra i comuni firmatari
Agenparl.eu
A Lodi “Le Forme del Gusto” Festival delle eccellenze agroalimentari
Primapagina
Nasce la Rete delle Città di Carta: alleanza tra Comuni per ambiente, cultura e riciclo
Giulio Nespoli | Huffington Post
Nasce la rete delle città di carta: decine di comuni firmano ad Assisi il manifesto per valorizzare territori, sostenibilità e storia industriale della carta
Redazione
Gruppo Saviola sostiene “Lunga Vita agli Alberi”, uno spettacolo con Giovanni Storti e Stefano Mancuso

di Redazione
Impegno e riciclo: così la carta fa Rete
Nicoletta Martinelli | Avvenire
Ad Assisi nasce la Rete della Città di Carta: un impegno per la sostenibilità
RaiNews
Summer School SIAA 2025: scuola di ri-gener-azione a Castel del Giudice

di Redazione