Emilia-Romagna, la cultura vale 8,2 miliardi
Il Resto del Carlino
Cooperativa Ecofficine, disegnare il futuro assieme al territorio
Anna Campanello | Buone Notizie Corriere della Sera
Rapporto ‘Io sono Cultura’: Emilia Romagna hub creativo
askanews
Cultura. In Emilia-R. vale 8,2 miliardi e 125.000 addetti
DIRE
“Io sono Cultura 2024”, Emilia-Romagna: Sistema Creativo produce 8,2 mld di valore aggiunto
AgenziaCULT
Cultura, Bologna è al quinto posto delle città italiane: il report della Fondazione Symbola
Corriere di Bologna
“Io sono cultura 2024”, presentato oggi in Cappella Farnese il rapporto annuale di Fondazione Symbola, Unioncamere, centro studio Tagliacarne e Deloitte
Comune di Bologna
Vale 8,2 miliardi in E-R il sistema culturale e creativo
ANSA
Io Sono Cultura 2024 a Bologna
“Io Sono Cultura 2024 L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” è stato presentato oggi presso Palazzo D’Accursio a Bologna con i saluti istituzionali in video di Matteo Lepore, Sindaco di Bologna; ne hanno discusso Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola; Rosa Grimaldi, delegata del Sindaco di Bologna alle Industrie Culturali e Creative; Vincenzo Colla vicepresidente Regione Emilia-Romagna. Ha moderato la presentazione Giorgia Boldrini, direttrice Settore Cultura e Creatività Comune di Bologna. Sono intervenuti Claudio Astorri, consulente radiofonico e professore universitario; Thalita Malagò, direttrice generale e consigliere delegato – IIDEA; Pierfrancesco Pacoda, giornalista e saggista; Andrea Romeo, fondatore e direttore editoriale I Wonder Pictures; Antonio Taormina, comitato scientifico Fondazione Symbola. A presentare il rapporto il Direttore di Fondazione Symbola, Domenico Sturabotti.
Ricostruzione, nuovi contributi per le case in legno
Il Messaggero – Rieti
Edilizia in legno per il Cratere del Sisma 2016: firmata l’ordinanza per il Bonus Legno
Rinnovabili.it
La cultura sfida la crisi e può di nuovo sorridere — Bologna al quinto posto
Corriere di Bologna
“Io sono cultura 2024”
EmiliaRomagnanews24.it
Sisma, da Lollobrigida e Castelli iniziative per favorire l’uso del legno
Il Messaggero
Terremoto, Realacci (Symbola): “La filiera del legno produce posti di lavoro sul territorio”
Adnkronos
Sisma 2016, ordinanza Castelli: +10% su contributo per strutture portanti in legno
GEA
Terremoto, legno in edilizia strategico per crescita sostenibile Appennino centrale
DIRE
Filiera del legno nella ricostruzione “Contributi aggiuntivi a chi lo usa”
Il Resto del Carlino
“II legno diventa strategico per lo sviluppo del Cratere”
Corriere dell’Umbria
Edilizia: Realacci (Symbola), ‘Con utilizzo legno si creano posti di lavoro’
Adnkronos