La ripresa e le prospettive delle performing arts

Nel 2023 le performing arts, superata la crisi determinata dalla pandemia, hanno visto forti segnali di recupero
Verso un design sempre più autentico

Di fronte a nuovi scenari e tante incertezze, autenticità e responsabilità sembrano le linee guida anche nel campo del design
L’animazione italiana tra accelerazioni e battute d’arresto

Il successo di opere e autori che si affermano nei festival nazionali e internazionali
Tv: la doppia rivoluzione

La stagione televisiva ha avuto inizio con una doppia rivoluzione: tecnologica e editoriale
Gestione del patrimonio culturale

Grazie ai fondi PNRR avanza l’applicazione delle tecnologie digitali ai servizi offerti da siti culturali e musei con uno spazio dedicato all’AI, per una maggiore attrattività e accessibilità
Con l’intelligenza artificiale il futuro della creatività è oggi già qui

Le industrie culturali e creative si stanno velocemente trasformando da un settore tradizionalmente reattivo a uno proattivo e predittivo
Il fumetto cambia pelle e cavalca le crisi

Il fumetto si sta rivelando motore di altri settori: dall’intrattenimento alla produzione culturale, promozione del territorio, anche con incroci particolari
L’industria videoludica tra innovazione, crescita economica e valorizzazione Culturale

L’approfondimento sul settore delle opere interattive offre un’analisi del comparto in Italia nel 2023
IV edizione Premio Le Pagine della Terra 16 settembre 2024
Il Sole 24 Ore
Quelle tesi sostenibili
Mauro Faverzani | Mondo Padano
Progetto Appennino 2025, Fondazione E. Garrone alla ricerca di un territorio

Candidature aperte fino al 25 ottobre
Il design giovane non ha paura dell’intelligenza artificiale
Internimagazine
Aziende integrate nel sociale la carta vincente di Pescara
Sergio Luciano | Economy
Le Pagine della Terra”: premiazione a Pompei, 12 settembre
La Gazzetta di Napoli
Le imprese ragionano ‘green’
La Nazione
Una politica economica per l’industria culturale
AgCult
Realacci: “I borghi enoturistici una scommessa per l’Italia”
WineNews.it
Cibo, Coldiretti Como-Lecco: Il 93% delle tipicità nasce nei piccoli Comuni
Lecco Notizie
Atteggiamento Digitale insieme a Fondazione Symbola per un maggiore coinvolgimento del tessuto imprenditoriale locale

Coesione con il territorio, i lavoratori e della sostenibilità delle leve per lo sviluppo del business
Realacci: più si ritarda, più si inquina e si paga
Corriere Fiorentino