Se il Jobs Act è green
Se il Jobs Act è green Ermete Realacci – La Nuova Ecologia
Auguri da Symbola – Natale 2014
Auguri da Symbola – Natale 2014
Al via il bando Legambiente Scuole che producono sterminata bellezza
Sono diverse le forme di bellezza del nostro Peaese su cui puntare per costruire un futuro migliore e che occorre far emergere sempre di più.
Per questo Lgambiente ha lanciato il premio Scuole che producono sterminata bellezza, promosso insieme a Comieco, Fondazione Symbola e Consiglio nazionale degli architetti, con il sostegno di Castalia.
Le 10 verità sulla competitività italiana – Focus su Machinery
La meccanica made in Italy è campone di export e detiene 235 prodotti da podio mondiale per attivo commerciale con l’estero: sono alcuni dati de “Le 10 verità sulla competitività italiana – focus machinery” di Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison con Fondazione Ucimu.
Cultura in crisi? I numeri del Sistema produttivo culturale
Cultura in crisi? I numeri del Sistema produttivo culturale – Tgcom24.Mediaset.it
L’economia verde ai tempi di Renzi
L’economia verde ai tempi di Renzi Giancarlo Sturloni – L’Espresso
Ultima tappa di “Eccellenze in digitale” a Roma
Ultima tappa a Roma per “Eccellenze in Digitale” Tour, il Road Show di Google, Fondazione Symbola e Universita’ Ca’ Foscari, in partnership con Cna e Coldiretti per digitalizzare le Pmi italiane.
Tre Pmi su 4 non usano i social e il 40% giudica il web inutile: a Roma tappa finale del tour Google-Symbola
Tre Pmi su 4 non usano i social e il 40% giudica il web inutile: a Roma tappa finale del tour Google-Symbola Alessia Tripodi – Sole24Ore.com
Dissesto idrogeologico. Il miliardo che non si spende
Dissesto idrogeologico. Il miliardo che non si spende Rosanna Lampugnani – Corriere del Mezzogiorno
Prodotti tipici sul web ecco la nuova frontiera
Prodotti tipici sul web ecco la nuova frontiera – La Gazzetta del Mezzogiorno
Nasce S.O.S. – School of Sustainability, un’iniziativa di Mario Cucinella di cui Symbola è partner
Nasce a Bologna S.O.S. – School of Sustainability, un’iniziativa di Mario Cucinella volta alla formazione di nuove figure professionali nel campo della sostenibilità in grado di affrontare le sfide del futuro e governare i processi di trasformazione in atto. S.O.S è una scuola aperta a giovani creativi e ricercatori, professionisti e imprese del settore per […]
Samsung e Google credono nel Made in Italy
Samsung e Google credono nel Made in Italy Antonio Savarese – Data Manager Online
Stati Generali delle Aree Protette Italiane – La natura: bene e risorsa per l’Italia
Gli Stati Generali delle Aree Protette Italiane – La natura: bene e risorsa per l’Italia si svolgeranno il 4 e 5 dicembrea Fabriano. Symbola è tra i partner della due giorni.
Come sfruttare la potenza dell’Expo a livello territoriale
Il ruolo dell’Expo 2015 per il mercato vitivinicolo è incredibilmente elevato, le ricadute per i produttori e per tutto il paese sono enormi. Ma quali sono le opportunità che tale evento riserva per i produttori a livello locale? Fabio Renzi interviene sul tema.
Tutti cervelli italiani nelle invenzioni del secolo
Tutti cervelli italiani nelle invenzioni del secolo Massimo Sideri – Corriere Innovazione
Un mondo che muove 214 miliardi di euro. Qui c’è il nostro futuro
Un mondo che muove 214 miliardi di euro. Qui c’è il nostro futuro Cristiano Seganfreddo – Corriere Innovazione
L’Educazione alla Sostenibilità e il Mondo del Lavoro
In occasione della Settimana UNESCO DESS: “Educazione allo Sviluppo Sostenibile” 24-30 novembre 2014, Symbola partecipa al convegno L’Educazione alla Sostenibilità e il Mondo del Lavoro con il presidente Ermete Realacci e il segretario generale Fabio Renzi
Creativi d’Italia
Creativi d’Italia Fabio Sottocornola – Il Corriere della Sera
Green economy e investimenti. 101 miliardi di valore aggiunto e 3 milioni di posti di lavoro
Green economy e investimenti. 101 miliardi di valore aggiunto e 3 milioni di posti di lavoro Matteo Marini – Huffingtonpost.it
Il tappo anti-truffa è legge: garanzia per consumatori e produttori, tutela per l’extravergine
Finalmente una garanzia efficace per i consumatori di olio extravergine. E anche per i produttori. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – supplemento n.83 della Gazzetta Ufficiale 261 – diventa effettivo l’obbligo del tappo antirabbocco per tutti i contenitori di olio extravergine di oliva serviti nei pubblici esercizi: da oggi sarà più difficile spacciare per […]