La modernità della cooperazione
La modernità della cooperazione
Convegno organizzato dalla Camera di commercio di Modena.
Lunedì, 8 ottobre 2012 – Sala Panini della Camera di commercio di Modena, in via Ganaceto, 134 a partire dalle ore 15.
Nelle aree protette si produce il 3% della ricchezza dell’intero Paese
Nelle aree protette si produce il 3% della ricchezza dell’intero Paese – Primo Piano Molise
Recupero Raee sinonimo di sviluppo e occupazione
Recupero Raee sinonimo di sviluppo e occupazione – Ore12
Parchi nazionali, strumenti necessari per la tutela del paesaggio
Parchi nazionali, strumenti necessari per la tutela del paesaggio – Il Quotidiano del Molise
Il 3% della ricchezza italiana generata dai parchi nazionali
Il 3% della ricchezza italiana generata dai parchi nazionali – Il Centro
LA RICCHEZZA DEI PARCHI – BENI COMUNI E GREEN ECONOMY
LA RICCHEZZA DEI PARCHI – BENI COMUNI E GREEN ECONOMY
NEI PARCHI NAZIONALI VIVONO 3 MILIONI DI ITALIANI
QUI SI PRODUCE IL 3,2% DELLA RICCHEZZA DELL’INTERO PAESE, SI CONTANO 22 MILIONI DI PRESENZE TURISTICHE L’ANNO E IL 4% DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI NAZIONALI
SEMPRE QUI L’AGRICOLTURA GENERA IL 6,5% DEL SUO VALORE AGGIUNTO NAZIONALE
Pescasseroli (Aq), 5 ottobre 2012
La ricchezza dei Parchi: beni comuni e green economy
La ricchezza dei Parchi: beni comuni e green economy – Parks.it
LA RICCHEZZA DEI PARCHI BENI COMUNI E GREEN ECONOMY
LA RICCHEZZA DEI PARCHI
BENI COMUNI E GREEN ECONOMY
Pescasseroli (AQ), Venerdì 5 ottobre 2012
Centro Visita del Parco
Workshop”Energie rinnovabili: i nuovi decreti”
Workshop”Energie rinnovabili: i nuovi decreti”
5 ottobre 2012
ore 9.30 – 13.00
Parco Scientifico Tecnologico VEGA, Marghera – VENEZIA
Sala Conferenze Porta dell’Innovazione
Parchi, beni comuni e green economy
Parchi, beni comuni e green economy – Parcoabruzzo.it
REMEDIA PRESENTA IL PRIMO STUDIO CHE ILLUSTRA IL VALORE ECONOMICO DEL SISTEMA RAEE IN ITALIA
REMEDIA PRESENTA IL PRIMO STUDIO
CHE ILLUSTRA IL VALORE ECONOMICO
DEL SISTEMA RAEE IN ITALIA
“Il sistema nazionale di gestione dei RAEE. Studio dei flussi e proposte per il raggiungimento dei target europei” è al centro del dibattito dell’evento Symbola “RAEE: minaccia ecologica o miniera urbana?” – 2 ottobre 2012 alle ore 10 presso la Camera dei Deputati
Rifiuti Raee, smaltimento non ufficiale costa 15 milioni l’anno
Rifiuti Raee, smaltimento non ufficiale costa 15 milioni l’anno – Il velino
Raee, così l’Italia si prepara al 2019
Raee, così l’Italia si prepara al 2019 – Adnkronos
RAEE: dal canale abusivo una bomba ecologica
RAEE: dal canale abusivo una bomba ecologica Michele Ciceri – Ideegreen.it
Manager della cultura. La crisi non ferma lo sviluppo del settore
Manager della cultura. La crisi non ferma lo sviluppo del settore Andrea Rustichelli – La Repubblica
Rilancio del Parco Nazionale, venerdì incontro a Pescasseroli
Rilancio del Parco Nazionale, venerdì incontro a Pescasseroli – Il Quotidiano del Molise
Quindici mesi per recepire la direttiva europea sui rifiuti elettrici ed elettronici
Quindici mesi per recepire la direttiva europea sui rifiuti elettrici ed elettronici – Adnkronos
DA SALCHETO UN MODO DIVERSO DI VIVERE LA VENDEMMIA
DA SALCHETO UN MODO DIVERSO DI VIVERE LA VENDEMMIA
TAVOLO CON VISTA… VENDEMMIA
PER GLI OSPITI LA POSSIBILITA’ DI ASSISTERE ALLE FASI DELLA VENDEMMIA DEGUSTANDO VINI E OTTIMI PIATTI
Anche la cultura diventa una risorsa per l’economia
Anche la cultura diventa una risorsa per l’economia Aldo Caserini – Il Cittadino
Filiera corta e no agli ogm le basi dell’agricoltura
Filiera corta e no agli ogm le basi dell’agricoltura – Il Tirreno Pisa