Valore D: generare valore senza esclusione di genere
“Valore D: generare valore senza esclusione di genere” che si svolgerà a Roma il 16 febbraio 2012, presso il centro congressi Roma Eventi Piazza di Spagna, Via Alibert 5: sarà un’occasione per manager, rappresentanti delle istituzioni, della cultura e dell’università per confrontarsi su come Valorizzare la competenza e il contributo delle donne.
L’obiettivo dell’evento è di discutere e promuovere un modello di nuova leadership, integrata e arricchita dalle differenze, basata su una cultura di collaborazione e meritocrazia, in grado di ribaltare le logiche della polarizzazione e favorire la crescita di un’Italia competitiva e autorevole.
La partecipazione all’evento è gratuita ma i posti sono limitati: per registrarti visita il sito www.forumvalored.it
I cambiamenti climatici come opportunità. Da Durban al Rio+20 Earth Summit
I cambiamenti climatici come opportunità. Da Durban al Rio+20 Earth Summit. Anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.
Roma, 16 febbraio 2012, ore 9.30
Sala della Protomoteca – Campidoglio
Oggi sarà presentato a Roma il rapporto sui distretti industriali
Oggi sarà presentato a Roma il rapporto sui distretti industriali – Otto Pagine
La Lombardia guida la classifica dei distretti
La Lombardia guida la classifica dei distretti Enrico Netti – Il Sole 24 Ore.com
Presentazione del III Rapporto dell’Osservatorio Nazionale dei Distretti Italiani
Verrà presentato ufficialmente il 15 febbraio a Roma, con un convegno organizzato presso Unioncamere
Ritorna ALMA Viva
ALMA VIVA
Il 12 marzo prossimo con una giornata speciale dedicata agli sponsor e alle eccellenze italiane; in maggio, all’interno di Cibus con ALMA Caseus, il grande Concorso sui Formaggi Italiani; in ottobre con la giornata delle Scuole Internazionali impegnate con ALMA per EXPO 2015.
Olio italiano contraffatto, quanto c’è di vero?
Olio italiano contraffatto, quanto c’è di vero? – VdG Magazine
Deodorato, miscelato, taroccato
Deodorato, miscelato, taroccato Marta Mecatti – I Grandi Vini
VI Incontro Manager con Anima: Vodafone Italia
VI incontro Manager con Anima: Vodafone Italia
8 febbraio 2012 – ore 18.00 – Shenker – Piazza di Spagna, 66 – Roma
Scuola per esperti di rischi ambientali
Scuola per esperti di rischi ambientali – Il Sole 24 Ore
Il biometano: un’opportunità per la green economy italiana
IL BIOMETANO: UN’OPPORTUNITA’ PER LA GREEN ECONOMY ITALIANA.
L’evento si terrà il venerdì 03 febbraio 2012 presso SALA FORUM BIOENERGY FIERAGRICOLA VERONA – ore 9.30 – 17.00.
La sostenibilità dà lavoro: è pari al 38% delle nuove assunzioni
La sostenibilità dà lavoro: è pari al 38% delle nuove assunzioni Bartolomeo Buscema – Il Quotidiano di Sicilia
Green economy e cultura le soluzioni contro la crisi
Green economy e cultura le soluzioni contro la crisi Francesco Loi – Il Tirreno – Pisa
Nella nostra provincia ci sono quasi 2.700 imprese verdi
Nella nostra provincia ci sono quasi 2.700 imprese verdi – Il Tirreno – Pisa
Olio nella gdo, non solo una
Olio nella gdo, non solo una Manuela Soressi – Olive & Olio
Il PIQ sale, la libertà economica cala
Il PIQ sale, la libertà economica cala – Valori
A Nord Est la notte è Verde
A Nord Est la notte è Verde – Il Sole 24 Ore – Nord Est
Più credito e meno burocrazia
Più credito e meno burocrazia Domenico Calabria – é Italia
SUCCESSFUL BUSINESS WITH CHINA
Workshop Shenker
SUCCESSFUL BUSINESS WITH CHINA, come superare la barriera culturale per sviluppare la propria azienda in Cina.
1 febbraio, a Mediterre giornata dedicata alle aree protette
1 febbraio, a Mediterre giornata dedicata alle aree protette