Cambiamenti climatici e adattamento – il ruolo delle scuole e degli enti locali
Cambiamenti climatici e adattamento – il ruolo delle scuole e degli enti locali
Presentazione del progetto CRES-Climaresilienti”
31 gennaio 2012 – Roma – Sala Capitolare – Piazza Minerva – Senato della Repubblica
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE “EQUILIBRI NATURALI”
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE “EQUILIBRI NATURALI”
Assergi 27/01/2012 – Sono aperte le iscrizioni al workshop “Equilibri Naturali” che il Centro di Educazione Ambientale del Parco Nazionale Gran Sasso – Laga proporrà tra febbraio e maggio presso il Museo del Fiore, nel complesso turistico culturale di San Colombo a Barisciano (AQ).
Nasce Il Piq. La nostra qualità lascia a desiderare
Nasce Il Piq. La nostra qualità lascia a desiderare – Corriere Calabria
Presentazione del Green Book 2012
Presentazione del Green Book 2012
Aspetti economici della gestione dei rifiuti urbani in Italia
Roma, 26 gennaio 2012
Sala delle Conferenze
Piazza Montecitorio 123/A
ore 9,30
Con Stile- Cambio Vita a Milano
Alla presenza del Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia.
Nasce un nuovo patto di cittadinanza a Milano, per cambiare stili di vita e di mobilità, per creare un nuovo welfare urbano, per aiutarci a superare la crisi e vivere meglio in futuro. Ci sentiamo tutti interpellati, tutti coinvolti nelle libere azioni, nei nuovi gesti e segni, nei reciproci impegni del Patto della Milano sostenibile.
Sviluppo, ricetta Realacci “Più qualità e territorio”
Sviluppo, ricetta Realacci “Più qualità e territorio” Marco Petricca – La Nuova Venezia
Distretto culturale evoluto per lo sviluppo del Piceno via ad un consorzio di imprese
Distretto culturale evoluto per lo sviluppo del Piceno via ad un consorzio di imprese – Il Messaggero
Ma innovare non basta
Ma innovare non basta Marco Fratoddi – La Nuova Ecologia
La cultura fattore di sviluppo
La cultura fattore di sviluppo Ermete Realacci – La Nuova Venezia
Conversazioni sul nostro futuro. Incontri e dibattiti di economia e politica italiana
Conversazioni sul nostro futuro.Incontri e dibattiti di economia e politica italiana
Ermete Realacci
L’Italia che verrà: Industria Culturale,
Made in Italy e Green Economy
Venezia
Università Ca’ Foscari
Auditorium Santa Margherita
16 gennaio 2012 h. 11.30
Riparte la corsa all’oro
Riparte la corsa all’oro Cristiano Seganfreddo – Io Donna – Corriere della Sera
Siamo pronti per la green revolution?
Siamo pronti per la green revolution? Manlio Lilli – Il futurista
Quale olio per le nostre tavole?
Quale olio per le nostre tavole? Giorgio Bini – Job in Tourism
Le professioni green si fanno più interessanti
Le professioni green si fanno più interessanti – L’Arena
L’economia verde per uscire dalla crisi
L’economia verde per uscire dalla crisi Agnese Mengarelli – Regioni & Ambiente
La Green Italy ci salverà
La Green Italy ci salverà Fabio Renzi – è Italia
San Donato Val di Comino
San Donato Val di Comino Umberto Forte – è Italia
Pronti a raccogliere le sfide del dopo crisi
Pronti a raccogliere le sfide del dopo crisi Silvia Tartamella – L’imprenditore
Il pubblico non investe sull’arte
Il pubblico non investe sull’arte Elisa Laraia – Il Quotidiano della Basilicata
Il business dei furbetti dell’olio
Il business dei furbetti dell’olio Paolo Berizzi – La Repubblica