FuturaSun a sostegno del rilancio del fotovoltaico in Europa

FuturaSun è un gruppo internazionale impegnato nella progettazione, sviluppo e produzione di celle e moduli fotovoltaici ad alta efficienza. Fondata nel 2008 nel distretto italiano del fotovoltaico nel Veneto, a Cittadella (PD), l’azienda si è espansa in tutto il mondo con impianti di produzione in Cina, centri logistici in Europa e sedi commerciali internazionali. Nel […]
RPS – Riello Solartech, apparecchiature d’eccellenza per la conversione di energia

Opera nel settore fotovoltaico sviluppando soluzioni energetiche e di accumulo
CNR ITAE: 19 moderni laboratori al servizio delle energie rinnovabili

Energia rinnovabile e valorizzazione del territorio sono al centro delle attività di ricerca dell’Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia (ITAE) del CNR, che nella sua sede di Messina si occupa del settore energetico, grazie a una struttura dotata di 19 laboratori e 68 occupati. Tra i vari campi di interesse di ITAE nel settore delle […]
Abitazioni e aziende più smart grazie a Zucchetti Centro Sistemi

Oggi l’azienda toscana conta 120 brevetti ed esportazioni in 55 Paesi del mondo
Legambiente Nazionale APS, benefici strutturali nei territori e famiglie

Per Legambiente le fonti rinnovabili, insieme a politiche serie e lungimiranti di efficienza energetica, rappresentano una chiave strategica non solo per decarbonizzare il settore energetico, priorità assoluta nella lotta all’emergenza climatica, ma anche per portare benefici strutturali nei territori e alle famiglie e per creare opportunità di crescita ed innovazione in ogni settore. L’impegno di […]
Industrie De Nora, know-how nell’industria dell’idrogeno verde

Fondata nel 1923 da Oronzio De Nora – inventore dell’amuchina – Industrie De Nora si è trasformata da impresa familiare a multinazionale, con 25 società nel mondo, 14 siti produttivi, 5 siti di ricerca e quasi 2000 dipendenti. Il Gruppo vanta oltre 260 brevetti ed è il maggiore fornitore al mondo di elettrodi per i […]
Istituto Italiano di Tecnologia tra robotica, nanomateriali e scienze della vita

L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) non ha bisogno di presentazioni: 16 centri di ricerca in Italia e 2 negli USA, per un totale di 50.000 mq di laboratori dove circa 1.900 persone sviluppano innovazioni legate a nanomateriali, robotica, tecnologie per le scienze della vita e scienze computazionali. Con la “Sustainability Initiative”, che attraversa tutti gli […]
Regalgrid, sistemi innovativi per l’energia rinnovabile

Entrare subito in relazione con tutti gli altri utenti, per condividere l’energia disponibile nella rete elettrica
Università Sapienza, progetti europei per autosufficienza energetica e decarbonizzazione

“Prismi”, “Prismi Plus” e “GIFT” i progetti
Renovo Bioeconomy, ascolto e conoscenza dei luoghi e delle comunità

Valorizzare le risorse naturali inutilizzate e di scarto
Fondazione Bruno Kessler, dall’healthcare alla sostenibilità ambientale

La Fondazione Bruno Kessler di Trento è un polo di ricerca all’avanguardia, primo classificato per l’eccellenza scientifica in tre diverse aree tematiche dall’ANVUR. Con oltre 400 ricercatori, 3.500 mq di laboratori e 11 centri specializzati, le ricerche della FBK spaziano dall’healthcare ai beni culturali, passando per la cybersecurity e la sostenibilità ambientale. Sul fronte delle […]
SEA, soluzioni standard e customizzate per il settore rinnovabile

La Società Elettromeccanica Arzignanese è cresciuta negli anni fino a diventare una realtà di rilevanza internazionale
Kenergia, focus sul fotovoltaico

Per una buona resa agricola, oltre che un buon terreno e una sufficiente quantità d’acqua, le colture hanno bisogno del sole. Esattamente come i pannelli solari. Dall’unione delle parole agricoltura e fotovoltaico nasce quindi l’agrivoltaico, quel sistema che integra la produzione di energia da pannelli solari con la produzione agricola. Kenergia è un’azienda romana che […]
Eurac Research, contrastare i cambiamenti climatici

L’istituto per le energie rinnovabili di Eurac Research è un centro di ricerca privato impegnato a contrastare i cambiamenti climatici attraverso lo studio di sistemi incentrati a ridurre le emissioni dell’approvvigionamento energetico. Attualmente sono in corso 89 progetti nel settore energie rinnovabili con particolare impegno verso il miglioramento dei sistemi fotovoltaici. Gli esperti dell’istituto portano […]
SR International, dalla pianificazione alle attività specialistiche

Da quasi 20 anni fornisce ingegneria e consulenze
ZECO: progettare, costruire e modernizzare le turbine idroelettriche

L’impresa veneta ha clienti nei cinque continenti, dal Centro America al Giappone, dal Madagascar all’Argentina agli USA
Le batterie Sinergy Flow, un flusso redox sostenibile a basso costo

La durata di questi sistemi di accumulo è fondamentale per la rete elettrica che lavora ininterrottamente per tutto l’anno
Wave for Energy, onde del mare in energia elettrica

La tecnologia giroscopica in grado di estrarre energia dai mari
Asja Ambiente Italia crede nella valorizzazione degli scarti dal 1995

Trasformare i rifiuti in risorsa è uno dei princìpi fondamentali dell’economia circolare, ma con l’aggravarsi della crisi climatica rappresenta anche una necessità e un’urgenza. A credere da sempre nella valorizzazione degli scarti è la società Asja Ambiente Italia, che fin dalla sua fondazione – nel 1995 – ha puntato sull’utilizzo dei rifiuti e delle biomasse […]
REM Tec, coesione e ottimizzazione della produzione di energia

L’agrovoltaico si inserisce nel panorama energetico internazionale