Newsletter

Artigianato, futuro del Made in Italy campagna promossa da Confartigianato, CNA, Casartigiani insieme a Fondazione Symbola e con il patrocinio del MiMit

In occasione del Seminario Estivo di Fondazione Symbola a Mantova, si conclude la campagna di comunicazione “Artigianato, futuro del made in Italy”, promossa da Confartigianato, CNA, Casartigiani insieme a Fondazione Symbola e con il patrocinio del MiMit, nell’ambito della Giornata del Made in Italy. Hanno partecipato all’appuntamento Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy; Massimo Bitonci, sottosegretario ministero delle Imprese e del Made in Italy; Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola; Andrea Prete, presidente Unioncamere; Marco Granelli, presidente Confartigianato; Dario Costantini, presidente CNA; Franco Storer, presidente Casartigiani Veneto; Enrico Vanzina, Scrittore di Cinema e Letteratura; Stefano Micelli, Università Ca’ Foscari di Venezia, presidente Upskill 4.0; Rosamaria Derosa, socia Caseificio Artigianale F.lli Derosa; Micaela Quartucci, titolare Istituto Emme Moda; Erika Tessarolo, Amministratore Delegato M.Art Technology. Alle 100 imprese protagoniste della campagna è stato conferito un attestato per aver saputo interpretare in chiave contemporanea i valori dell’artigianato italiano – qualità, sostenibilità, cultura, legami con le persone e i territori – offrendo un esempio virtuoso di impresa che coniuga saper fare e innovazione, contribuendo così a rendere il Made in Italy sempre attuale e apprezzato nel mondo, e la nostra economia più a misura d’uomo e per questo più capace di futuro.

L’innata propensione per l’innovazione di Tatano Energie Rinnovabili

Il riscaldamento innovativo e sostenibile è l’obiettivo principale di Tatano Energie Rinnovabili. Questa impresa siciliana di Cammarata (AG), diventata sinonimo di qualità e innovazione, sviluppa soluzioni per la produzione di calore: caldaie a biomassa, a pellet e chips di legna, termocamini a legna o pellet, utilizzando tecnologie all’avanguardia e nuovi sistemi a basso impatto. I […]

Francesco Alati: design tra strategia e cultura

Francesco Alati, nato nel 1996 a Reggio Calabria, consegue il diploma di I livello in Design e Comunicazione Visiva all’Accademia Abadir di Catania (2019); per poi frequentare il master in Design Direction: Communication & Management allo IULM di Milano (2022), e quello in Design Strategico e Direzione. Creativa ancora in Abadir (2023); dopo aver aperto […]

Point Tricot: una costante ricerca di equilibrio tra qualità e sostenibilità

Point Tricot è un’impresa a conduzione familiare proiettata nel futuro. Nata nel 1981 a Osimo (AN) per la produzione artigianale di maglieria, si è specializzata nella ricerca continua di punti maglia e soluzioni tecniche personalizzate per  fornire prodotti di qualità ai migliori marchi della moda italiani ed europei. L’impresa ha un settore interno completamente dedicato […]

Dalla pietra lavica dell’Etna i gioielli brevettati Magma Luxury

Primo al mondo a produrre gioielli di lusso utilizzando la pietra lavica naturale, Magma Luxury è il brand italiano e siciliano fondato da Andrea Giarrizzo nel 2023 nel cuore di Valguarnera Caropepe (EN): partito da un bancone da lavoro, con l’ambizione di trasformare una materia grezza e difficile come la pietra lavica dell’Etna in un […]

La meccanica di precisione di Giuliano Canova

Giuliano Canova è un’impresa di Ponderano, in provincia di Biella, che vanta oltre mezzo secolo di storia. Fondata nel 1973, inizialmente produce componenti di precisione per macchine a controllo numerico Olivetti, ma nel 1985 si specializza nella realizzazione di componenti per la trasmissione di moto e di potenza, come pulegge, ingranaggi, pignoni, cremagliere e piastre […]

Casanova Food, gli specialisti della pasta fresca senza glutine

Girasoli, casabelli, cappelletti: sono solo alcuni dei formati della pasta fresca Pasta di Venezia, pensata per intolleranti e celiaci da Casanova Food, che dal 2013 produce a Rubano (PD) prodotti senza glutine e senza lattosio con ingredienti freschi e di alta qualità. Fondata da Federico Gobita, giovane imprenditore che decide di rilevare un piccolo pastificio di pasta fresca artigianale […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti