Intesa Sanpaolo e Symbola raccontano la competitività italiana
ANSA
Artigianato, futuro del Made in Italy campagna promossa da Confartigianato, CNA, Casartigiani insieme a Fondazione Symbola e con il patrocinio del MiMit
In occasione del Seminario Estivo di Fondazione Symbola a Mantova, si conclude la campagna di comunicazione “Artigianato, futuro del made in Italy”, promossa da Confartigianato, CNA, Casartigiani insieme a Fondazione Symbola e con il patrocinio del MiMit, nell’ambito della Giornata del Made in Italy. Hanno partecipato all’appuntamento Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy; Massimo Bitonci, sottosegretario ministero delle Imprese e del Made in Italy; Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola; Andrea Prete, presidente Unioncamere; Marco Granelli, presidente Confartigianato; Dario Costantini, presidente CNA; Franco Storer, presidente Casartigiani Veneto; Enrico Vanzina, Scrittore di Cinema e Letteratura; Stefano Micelli, Università Ca’ Foscari di Venezia, presidente Upskill 4.0; Rosamaria Derosa, socia Caseificio Artigianale F.lli Derosa; Micaela Quartucci, titolare Istituto Emme Moda; Erika Tessarolo, Amministratore Delegato M.Art Technology. Alle 100 imprese protagoniste della campagna è stato conferito un attestato per aver saputo interpretare in chiave contemporanea i valori dell’artigianato italiano – qualità, sostenibilità, cultura, legami con le persone e i territori – offrendo un esempio virtuoso di impresa che coniuga saper fare e innovazione, contribuendo così a rendere il Made in Italy sempre attuale e apprezzato nel mondo, e la nostra economia più a misura d’uomo e per questo più capace di futuro.
Le dirette di Radio Radicale Artigianato, Futuro del Made in Italy – XXIII seminario estivo di Fondazione Symbola
Radio Radicale
Artigianato e Made in Italy: al via il Seminario Estivo di Symbola Artigianato e Made in Italy
Askanews
I fari di Symbola sulla sostenibilità e l’Europa del futuro
Gazzetta di Mantova
Symbola, dall’economia circolare più sviluppo
Luca Benecchi | Il Sole 24 Ore
L’innata propensione per l’innovazione di Tatano Energie Rinnovabili

Il riscaldamento innovativo e sostenibile è l’obiettivo principale di Tatano Energie Rinnovabili. Questa impresa siciliana di Cammarata (AG), diventata sinonimo di qualità e innovazione, sviluppa soluzioni per la produzione di calore: caldaie a biomassa, a pellet e chips di legna, termocamini a legna o pellet, utilizzando tecnologie all’avanguardia e nuovi sistemi a basso impatto. I […]
“La sfida della sostenibilità aumenta il tasso di coesione”
Corriere della Sera
Francesco Alati: design tra strategia e cultura

Francesco Alati, nato nel 1996 a Reggio Calabria, consegue il diploma di I livello in Design e Comunicazione Visiva all’Accademia Abadir di Catania (2019); per poi frequentare il master in Design Direction: Communication & Management allo IULM di Milano (2022), e quello in Design Strategico e Direzione. Creativa ancora in Abadir (2023); dopo aver aperto […]
Italia Dreaming. A Mantova Realacci lancia gli Stati generali dell’industria green e delle imprese innovative, delle associazioni e della solidarietà. Qualità, bellezza, efficienza, competizione. Su Greenreport in diretta streaming
Erasmo D’Angelis | Greenreport.it
Dall’utopia della «terra promessa» all’eterotopia di una «terra permessa»
Aldo Bonomi | Il Sole 24 Ore
La tecnologie di WamBlee per dispositivi elettronici di sicurezza/ricerca e soccorso che salvano vite umane

Segnalare istantaneamente ed in qualsiasi parte del pianeta la posizione di navi, aerei e persone in situazioni di grave emergenza: è questa l’idea semplice quanto geniale di WamBlee, la prima e unica impresa italiana ad avere realizzato e certificato radiosegnalatori di emergenza conformi al sistema satellitare internazionale Cospas/Sarsat, in grado di rilevare, tramite una rete […]
L’arte e la cultura delle Alpi Bellunesi nel racconto per immagini dello Studio 2000 Hertz

Forte di un’esperienza di oltre 50 anni nel mondo della comunicazione, avendo creato una delle prime radio locali venete già nel 1976, Gianni Frescura fonda nel 1990 lo studio di produzione audiovisivo 2000 Hertz. Laboratorio creativo dove la cultura prende voce e si trasforma in racconto, lo Studio è un punto di riferimento per la […]
Point Tricot: una costante ricerca di equilibrio tra qualità e sostenibilità

Point Tricot è un’impresa a conduzione familiare proiettata nel futuro. Nata nel 1981 a Osimo (AN) per la produzione artigianale di maglieria, si è specializzata nella ricerca continua di punti maglia e soluzioni tecniche personalizzate per fornire prodotti di qualità ai migliori marchi della moda italiani ed europei. L’impresa ha un settore interno completamente dedicato […]
Dalla pietra lavica dell’Etna i gioielli brevettati Magma Luxury

Primo al mondo a produrre gioielli di lusso utilizzando la pietra lavica naturale, Magma Luxury è il brand italiano e siciliano fondato da Andrea Giarrizzo nel 2023 nel cuore di Valguarnera Caropepe (EN): partito da un bancone da lavoro, con l’ambizione di trasformare una materia grezza e difficile come la pietra lavica dell’Etna in un […]
La meccanica di precisione di Giuliano Canova

Giuliano Canova è un’impresa di Ponderano, in provincia di Biella, che vanta oltre mezzo secolo di storia. Fondata nel 1973, inizialmente produce componenti di precisione per macchine a controllo numerico Olivetti, ma nel 1985 si specializza nella realizzazione di componenti per la trasmissione di moto e di potenza, come pulegge, ingranaggi, pignoni, cremagliere e piastre […]
Casanova Food, gli specialisti della pasta fresca senza glutine

Girasoli, casabelli, cappelletti: sono solo alcuni dei formati della pasta fresca Pasta di Venezia, pensata per intolleranti e celiaci da Casanova Food, che dal 2013 produce a Rubano (PD) prodotti senza glutine e senza lattosio con ingredienti freschi e di alta qualità. Fondata da Federico Gobita, giovane imprenditore che decide di rilevare un piccolo pastificio di pasta fresca artigianale […]
Cercare futuro nel Made in Italy e nei territori
Aldo Bonomi | Il Sole 24 Ore
Se l’Italia fa l’Italia. Appuntamento a Mantova
Ytali.com
Speciale Seminario Estivo di Fondazione Symbola su Gazzetta di Mantova
Gazzetta di Mantova