Il premio giornalistico Benvenuto Cellini
Il premio giornalistico Benvenuto Cellini – Orologi
La qualità è nel DNA del Made in Italy
La qualità è nel DNA del Made in Italy Elena Mastroieni – Quale Impresa
We Love Sud. La bellezza salverà il Mezzogiorno?
We Love Sud. La bellezza salverà il Mezzogiorno? Elena Mastroieni – Quale Impresa
Premio Giornalistico
“Benevenuto Cellini”
Patto tra Parchi di Mare e d’Appennino
“Patto” tra Parchi di Mare e d’Appennino
Premio Giornalistico “Benevenuto Cellini”
Premio Giornalistico “Benevenuto Cellini” – La Cronaca Ed. Cremona e Provincia
Ombre di Paladino e Scianna in anteprima ad ArteLibro
Come nasce un libro d’artista? Un workshop con Mimmo Paladino e Ferdinando Scianna.
Editalia partecipa ad ArteLibro di Bologna
Tra le molte opere che Editalia porterà ad ArteLibro, spicca la novità “Ombre”, opera del Maestro Mimmo Paladino e del fotografo Ferdinando Scianna.
MEI – Meeting delle etichette indipendenti
Il MEI di Faenza si prepara per la tre giorni indipendente del 28, 29 e 30 Novembre 2008: celebra i 40 dal ’68 in musica con Mario Capanna, i 15 anni de La Crus che chiuderanno la carriera al Mei, i 15 ani di Daniele Silvestri, i 10 anni di Editrice Zona
Pollino, il Parco aderisce a Symbola
Pollino, il Parco aderisce a Symbola – Il Quotidiano della Basilicata
Il Pollino entra in Symbola
Il Pollino entra in Symbola – Il Quotidiano della Calabria
Il Parco Nazionale del Pollino aderisce a Symbola
La sfida della qualità per la conservazione e lo sviluppo di una delle aree protette più grandi e importanti d’Europa
Cinque Terre, il Parco si fa brand
Cinque Terre, il Parco si fa brand Daniele Mangini – Il Sole 24 ore
Terzo settore, aziende più attive
Terzo settore, aziende più attive Michele Pacciano – Il Sole 24 Ore – Sud
Scuola Estiva di Alta Formazione su
“La Bonifica del territorio mediante approcci integrati” ad Acerra il 23-24
INVITO ad ACERRA per martedì 23 e mercoledì 24 settembre ore 18.00 Sala Convegni Castello Baronale di Acerra. L’evento è organizzato a cura della: Fondazione G. Caporale di Acerra in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il Comune di Acerra e l’associazione eco-culturale èidos
Carta, il made in Italy di qualità si chiama riciclo
Carta, il made in Italy di qualità si chiama riciclo Carlo Montalbetti – Italia Oggi
Il settore cartario come misuratore del successo del made in Italy
Il settore cartario come misuratore del successo del made in Italy Ermete Realacci –
Soft Economy I
Soft Economy I – Sole 24 Ore
Soft Economy II
Soft Economy II – Sole 24 Ore
Soft Economy III
Soft Economy III – Sole 24 Ore