Valerio Mistura: gestire progetti customizzati di alta gamma

Valerio Mistura, laureato di I livello in Disegno Industriale allo IUAV, sede di San Marino nel 2007, nel 2012 consegue un diploma di biennio specialistico in Design Management presso l’Accademia Belle Arti di Bologna. Avvia la sua carriera presso Marianelli Design a Milano, per poi collaborare con BTS Design Innovation e con Studio Fifield. Si […]
Cultifutura: un futuro accessibile per il vertical farming

Cultifutura è un progetto fondato nel 2020 a Milano da Emilia Konert, laureata in fisica al Worcester Polytechnic Institute, con una attività di Innovation project management (dal 2017 presso Corporate Hangar); e Samuel Peabody, laureato presso il Savannah College of Art and Design, product designer dalle forti attitudini trasversal,i che lo portano a lavorare sull’intero […]
Corriere della Sera, Speciale Seminario Estivo di Symbola 2025
Corriere della Sera
Dagli artigiani al digitale Ecco l’Italia che “brilla”
Massimiliano Del Barba | Corriere della Sera
Intervista a M.Ghizzi: La grande scommessa della transizione sostenibile
Peppe Aquaro | Corriere della Sera
Francesco e Leone, due Papi per un futuro sostenibile e umano
Padre Enzo Fortunato | Il Sole 24 Ore
L’alleanza per il Paese
Massimiliano Del Barba | Corriere della Sera
Int. a E.Realacci: “Le aziende migliori sono quelle in dialogo”
Peppe Aquaro | Corriere della Sera
“Enti locali, non profit e aziende, un’alleanza per i territori più fragili”
Gazzetta di Mantova
Lo Studio di Restauro di Valentina Muzii che ridona vita all’arte del Centro Italia

Dipinti, ceramiche, opere in metallo, terracotta, pitture murali, sculture e soffitti lignei policromi: sono solo alcune delle opere d’arte su cui lo Studio di Restauro di Valentina Muzii ha lavorato. Le opere riprendono vita in Abruzzo e nelle Regioni del Centro Italia, perché questo è il territorio dove opera la restauratrice. L’impresa nasce nel 2006 […]
Le formulazioni su misura di SDE Cosmetic Lab, il progetto d’impresa di tre chimiche farmaciste

Un trio di chimiche farmaciste, un obiettivo comune: trasformare la competenza scientifica in cosmetici skincare su misura, funzionali e capaci di raccontare la visione unica di ogni brand. Creme, detergenti, gel, mousse, oli, sieri per skincare viso e corpo, sono i prodotti che SDE Cosmetic Lab progetta e realizza nel suo laboratorio di Chieti . […]
PromoTuscia: soluzioni innovative per la gestione dei beni culturali

Dai siti etruschi alle terme naturali e ai giardini all’italiana, da oltre 30 anni è possibile esplorare i tesori del Centro Italia grazie a PromoTuscia, azienda di servizi turistici nata a Viterbo nel 1994 specializzata nell’organizzazione di viaggi culturali ed eventi in giardini e dimore storiche sia in Italia che nel mondo. Guidata ancora dalle sue due fondatrici, […]
L’innovazione per la neuroriabilitazione quotidiana di Plus Biomedicals

Benessere psicofisico e autonomia del paziente: questi sono gli obiettivi di Plus Biomedicals, start up che nasce a San Zeno Naviglio (BS) da un’idea di Simone Mora, ingegnere biomedico, e Filippo Alfonsi, fisioterapista, specializzatosi nella progettazione e realizzazione di dispositivi biomedicali all’avanguardia per la neuroriabilitazione, rivolti a persone con patologie neurologiche. Operando in Italia e […]
Monitorare il mare con tecnologia avanzata: la sfida di MDM Team

La tecnologia e l’innovazione si diffondono anche sott’acqua, grazie a MDM Team, che progetta e realizza soluzioni ingegneristiche avanzate per veicoli senza pilota e sistemi complessi sottomarini. Con un’esperienza di anni nei veicoli subacquei autonomi, l’impresa oggi si è spinta oltre nel campo dell’ autonomia e delle applicazioni industriali. Nata nel 2012 a Firenze, MDM […]
Lo skateboard elettrico pieghevole di Linky Innovation rivoluziona la mobilità urbana

Immaginare una mobilità libera dai vincoli del trasporto tradizionale, dallo stress del traffico e dalle rigide rotte dei pendolari è possibile grazie a Linky, il primo skateboard elettrico pieghevole al mondo. Ideato da un gruppo di trentenni appassionati di viaggi – che nel 2016 danno vita a Linky Innovation, partita a Falerone e attualmente situata […]
Le Ragazze del Pulito, lavoro e integrazione in una storia tutta al femminile

La mancanza di lavoro è sicuramente uno dei primi ostacoli, forse il principale, per l’integrazione e l’inclusione delle minoranze. Nata nel 2024 a Latina dalla volontà di Francesca De Santis, Le Ragazze del Pulito è un’impresa tutta al femminile che ha come obbiettivo quello di rafforzare la società attraverso l’occupazione di donne straniere, appartenenti a […]
Italtechnics, la rete che connette competenze italiane a opportunità globali

Italtechnics, con sede a Terni, è una rete composta da 5 imprese che hanno unito le proprie competenze per proporsi come player internazionale nel campo dell’ingegneria multidisciplinare e dell’impiantistica industriale. Inizialmente focalizzata sui settori idroelettrico e del trattamento delle acque, la rete è nata con l’obiettivo di affrontare congiuntamente il processo di internazionalizzazione, individuando come […]
Prevenire è meglio che curare: la diagnostica non distruttiva delle sonde a ultrasioni di IMG

Impresa leader in Italia nella realizzazione di sonde ad ultrasuoni, la IMG di Mandello del Lario (LC) da oltre quarant’anni produce soluzioni per effettuare controlli non distruttivi ad ultrasuoni, a correnti indotte, a liquidi penetranti o con magnetoscopia che trovano applicazioni in ambito medico, industriale, dell’Oil & Gas, dei trasporti su ferrovia e della generazione […]
La tradizione tessile e la slow fashion di ètico Sartoria Marchigiana

Immaginate di indossare un vestito di un tessuto 100% naturale, biologico e ecofriendly. È possibile grazie a ètico Sartoria Marchigiana, il progetto imprenditoriale di Marta Baldassarri ,che nel 2019 si è data l’obiettivo di produrre capi d’abbigliamento sartoriali totalmente ecosostenibili: l’impresa di Ripa San Ginesio (MC) si focalizza su artigianalità, scelte sostenibili e valorizzazione del […]
Manutenzione, ripristino ed efficentamento energetico: i 40 anni di esperienza di Edil A.GV. nell’edilizia valdostana

Fondata nel 1979, con oltre 45 anni di esperienza Edil A.GV. è un punto di riferimento nell’edilizia civile in Valle d’Aosta. Oggi, l’azienda è guidata dalla seconda generazione, che ha incrementato significativamente il volume d’affari da 1,5 a circa 6 milioni di euro annui, portando il team a una media di 35-40 dipendenti. Edil A.GV. […]