Newsletter

Nel cuore della Franciacorta, a Provaglio d’Iseo (BS), si tesse una storia fatta di precisione artigiana e innovazione industriale. È quella di Far Reti, oggi moderna “Fabbrica Artigianale di Reti”, nata da una passione autentica e da una solida tradizione familiare. Fondata nel 1946 da Battista Ribola, l’azienda serviva i pescatori del Lago d’Iseo con reti artigianali di alta qualità. Nel 1950, l’acquisto del primo telaio segnò l’inizio di una crescita che portò le reti Ribola in tutta Italia. Nel 1979 i figli di Battista, Mario, Giuseppina, Franca e Luigi, raccolsero l’eredità paterna, guidando l’evoluzione dell’azienda e ampliando l’offerta alle reti sportive in fibra sintetica, destinate a campi da calcio, tennis, pallavolo. È in questo ambito che Far Reti si distingue, diventando un punto di riferimento per impianti sportivi in Italia e all’estero.

Nel 1985 Mario Ribola progettò le prime reti di protezione per piste da sci: da Ponte di Legno alle Alpi, fino ai comprensori internazionali, si aprì un nuovo mercato che ancora oggi rappresenta uno dei cuori produttivi dell’azienda. Dal 1994, con la terza generazione, è stata avviata anche la produzione di reti per parchi gioco, arredo urbano e sicurezza nei cantieri. Le reti Far non si limitano a delimitare un campo: proteggono atleti, pubblico e strutture. Sono realizzate con materiali innovativi ad alta tenacità e resistenti ai raggi UV, pensate per durare nel tempo e in qualsiasi condizione climatica. Le soluzioni sono su misura, adattate alle esigenze specifiche di impianti sportivi professionali, scolastici e amatoriali.

www.far-reti.it

Devi accedere per poter salvare i contenuti