Newsletter

Pedalare lungo il Sicily Divide non è solo un viaggio in bicicletta: è un'immersione nell'anima più autentica della Sicilia. Questo itinerario cicloturistico permanente attraversa l'isola da Trapani a Catania per circa 460 km, toccando 48 borghi spesso esclusi dai circuiti turistici tradizionali. Nato nel 2020, il progetto ha saputo coniugare sport, sostenibilità e sviluppo locale.

Attraverso sette tappe, i ciclisti esplorano paesaggi rurali, città d'arte e comunità accoglienti, contribuendo a rivitalizzare aree interne soggette a spopolamento. Percorribile in gravel, mountain bike o bici da corsa, Sicily Divide ha generato un indotto economico importante, sostenendo piccole strutture ricettive e attività locali. L'iniziativa ha ricevuto riconoscimenti significativi, tra cui il secondo posto agli Oscar del Cicloturismo 2023 e l'inclusione nella lista delle "52 destinazioni da non perdere" del New York Times per il 2025. Questo successo internazionale testimonia l'efficacia di un modello di turismo lento e consapevole, capace di valorizzare il patrimonio culturale e naturale dell'isola. Con Sicily Divide, lo sport diventa motore di scoperta e coesione sociale, offrendo ai ciclisti un'esperienza unica e alle comunità locali nuove opportunità di crescita sostenibile. All’itinerario originale si aggiunge una rete di percorsi cicloturistici per consentire ad ogni appassionato di vivere avventure diverse e fare nuove scoperte attraverso il territorio siciliano. Sono oltre 12.000 i ciclisti che ogni anno scelgono uno dei sette itinerari permanenti di Sicily Divide.

www.sicilydivide.it

Devi accedere per poter salvare i contenuti