Newsletter

di Redazione

Forse non si può fermare il tempo e i suoi effetti, ma è possibile prolungare la vita di un manufatto creando uno strato protettivo in grado di renderlo meno soggetto all’erosione, grazie alle tecnologie sviluppate da Techno Mida, specializzata nella realizzazione di trattamenti anti-usura e anti-ossidazione per stampi e componenti meccanici. Fondata nel 1949 a Milano da Erminio Paronitti, viene acquistata da Giorgio Pozzi e trasferita nella sede attuale di Cornegliano Laudense (LO), dove dal 2007 svolge attività di contoterzista nel settore del rivestimento dei metalli, annoverando fra i propri clienti alcuni tra i maggiori gruppi industriali italiani e multinazionali. Attraverso collaborazioni con centri di ricerca e con il Politecnico di Milano, Techno Mida offre trattamenti altamente innovativi che permettono di ridurre l’impatto ambientale nell'ambito del processo produttivo, quali il DLC Mida, rivestimento al carbonio con caratteristiche simili al diamante con ottima resistenza ad agenti chimici ed organici; il rivestimento Flash di cromo duro, che arresta la corrosione per contatto galvanico e il procedimento di cromatura ultrarapida che riduce ad 1/10 il tempo di deposito di un determinato spessore di cromo; l’ossido di silicio SiOx idrorepellente, incolore a film sottile di pochi micrometri ad altissima resistenza all’ossidazione e anti-incollaggio, economico e tecnicamente avanzato rispetto ai tradizionali trattamenti fluoro-polimeri – tutti conformi per il contatto diretto con gli alimenti. Techno Mida sviluppa processi di alta qualità e a minor impatto ambientale unendo un elevato livello tecnologico, ricerca e innovazione.

www.technomida.com

Devi accedere per poter salvare i contenuti