Newsletter

Lungo quasi sei metri l’ittiosauro Besanosaurus è conservato presso il Museo dei Fossili di Besano (Varese) dov’è possibile ammirarlo assieme a numerosi altri reperti - soprattutto pesci e rettili dall’aspetto spettacolare - scoperti nell’area di Monte San Giorgio dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Si tratta di fare un salto all’indietro di 240 milioni di anni quando in mari caldi vivevano le creature oggi in esposizione.

Devi accedere per poter salvare i contenuti