Newsletter

Come trasformare le scorie da termovalorizzatore in risorse per l’economia è oggetto di uno studio dell’Università di Parma in collaborazione con numerosi altri atenei e centri di ricerca nazionali e internazionali. Si parte dalla presenza di elementi critici come metalli pesanti e terre rare per giungere alla conclusione di neutralizzarne gli effetti negativi e accentuarne quelli positivi con possibilità di riutilizzo per cementi e ceramiche in una logica di circolarità.

Devi accedere per poter salvare i contenuti