Quali elementi accomunano il cinema di Hollywood e la Maremma toscana? Sono l’esperienza, la manualità e la passione nella lavorazione del ferro di Jonathan Roberti, giovane imprenditore maremmano che per la sua maestria è stato scelto nel team di sviluppo delle macchine per il film Fast & Furious 10. Artigiano talentuoso, Jonathan realizza pezzi unici dal 2020, anno in cui fonda a Grosseto la Roberti Design, impresa specializzata nella lavorazione del ferro e nella saldatura per arredi su misura, mobili artigianali, oggetti di design originali grazie a un innovativo utilizzo del ferro. Con entusiasmo e creatività il giovane designer sperimenta giocando con le forme – realizza tavolini ricavati da parti di motore o a forma di aeroplanino – e con i materiali – accosta nelle sue librerie, cantine per il vino e barbecue, pietra e vetro, cuoio e acciaio, con un filo conduttore che lega tutto: il ferro. Investendo nell’innovazione attraverso l’utilizzo di tecniche e materiali inusuali, sceglie la brunitura su acciaio inox per banconi, tavoli e sgabelli per pub; il corten, acciaio che ossidazione e color ruggine rendono inconfondibile, per le sue insegne intagliate – elemento distintivo della sua produzione. Segreto delle sue creazioni artigianali di qualità è la squadra di giovani collaboratori, con una donna alla saldatura e una alla progettazione. Jonathan segue ogni passaggio, dalla progettazione, al taglio, alla saldatura fino alle rifiniture, con passione e attenzione al dettaglio, per arrivare a realizzare prodotti unici dal design innovativo.