Newsletter

Consorzio DOC Delle Venezie

Con un colore che varia dal giallo paglierino al giallo dorato, talvolta con eleganti sfumature rosate o ramate, profumo intenso e fruttato, dal sapore fresco, il Pinot Grigio DOC Delle Venezie è un vino apprezzato in tutto il mondo, come testimoniano le circa 230 milioni di bottiglie all’anno realizzate in Italia e l’export del 95% della produzione della Denominazione. Un successo internazionale in crescita grazie anche alla spinta del Consorzio DOC Delle Venezie, che ha saputo unire le filiere di tre diverse regioni, promuovendo un’identità chiara, una qualità certificata e uno stile riconoscibile. Nasce così un ecosistema virtuoso che tutela, valorizza e racconta la storia di un vino diventato simbolo di eccellenza e ambasciatore del made in Italy.

Ma cosa rende il Pinot Grigio italiano così speciale? Un vino con radici antiche, ma che nel Triveneto che ha trovato la sua terra ideale. Questa area, che abbraccia il Friuli-Venezia Giulia, il Veneto e la Provincia Autonoma di Trento, rappresenta una vera e propria culla enologica, un mosaico di microclimi e terroir, un anfiteatro naturale dove le viti prosperano grazie a condizioni uniche. Dalle Dolomiti al Carso, dal Lago di Garda fino all’Adriatico, ogni porzione di territorio apporta caratteristiche proprie: altitudini variabili, suoli complessi, esposizioni favorevoli e brezze costanti che ventilano i vigneti e proteggono l’uva dalle correnti fredde. Questa straordinaria biodiversità paesaggistica si riflette nel bicchiere, regalando la migliore espressione del Pinot Grigio e raccontando al contempo l’identità profonda del Nord-Est italiano.

Un territorio così vasto, articolato e produttivo richiede un’azione unitaria e lungimirante. Per questo, nel 2017, nasce il Consorzio DOC Delle Venezie, con l’obiettivo di dare voce a una filiera interregionale tra le più strategiche del comparto vinicolo italiano.

Il Consorzio non si limita a gestire la Denominazione, ma svolge un ruolo attivo nella sua valorizzazione globale. Coordina oltre 6.000 viticoltori, vinificatori e imbottigliatori, garantisce la qualità attraverso controlli rigorosi lungo tutta la filiera, promuove campagne internazionali, partecipa a fiere, eventi e attività di formazione rivolte a operatori e consumatori. Ma soprattutto, è custode del paesaggio e della cultura enologica locale, contribuendo alla protezione di un patrimonio collettivo che, senza un presidio organizzato, rischierebbe di disperdersi. Attorno al collo delle bottiglie appartenenti alla DOC Delle Venezie è presente una fascetta capace di garantire autenticità e qualità del prodotto: si tratta del contrassegno di Stato, emesso dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che consente anche la tracciabilità del vino, tutelando il consumatore.

In questa azione corale, il Consorzio è diventato modello territoriale, dimostrando che la collaborazione tra pubblico, privato, associazioni e comunità, può generare valore duraturo per il settore e per le comunità locali. Collaborare per essere più competitivi: un modello virtuoso analizzato anche nel report Coesione è Competizione di Fondazione Symbola, che racconta come la capacità di cooperare, costruire relazioni stabili e condividere responsabilità, emerga sempre più come motore per affrontare le grandi sfide che il futuro ci pone davanti.

Non a caso il legame tra il Consorzio DOC Delle Venezie e Fondazione Symbola nasce da una sintonia profonda, con la convinzione che sostenibilità, qualità, cultura e legami con i territori siano asset strategici per lo sviluppo. La tutela della biodiversità e del paesaggio, la promozione del made in Italy, la valorizzazione delle competenze diffuse lungo tutta la filiera, il racconto autentico di un territorio che si fa sistema… sono i tratti distintivi di un’Italia di qualità che fa l’Italia di qualità e che riesce a crescere socialmente ed economicamente grazie all’unione.

D’altronde, la qualità del Pinot Grigio DOC Delle Venezie si misura anche e soprattutto nella capacità di rappresentare l’anima del made in Italy, in un sorso.

 

Consorzio DOC Delle Venezie

Via Pallone, 20

37121 Verona

[email protected]

www.dellevenezie.it

Devi accedere per poter salvare i contenuti