Newsletter

Dal campione MotoGP Marc Márquez al fuoriclasse della Formula 1 Fernando Alonso: sono moltissimi i protagonisti del motorsport che negli anni sono saliti sul gradino più alto del podio indossando l’abbigliamento tecnico e le protezioni Alpinestars. L’azienda trevigiana realizza giacche, caschi, tute da corsa, calzature, guanti sportivi, protezioni toraciche e ginocchiere per i piloti di tutto il mondo. Prodotti destinati un gran numero di discipline: dal motocross al karting, dalla mountain bike all’automobilismo, senza dimenticare il mondo delle due ruote su pista.

Un rapporto, quello tra l’azienda di Asolo (TV) e il mondo delle corse, cominciato già nel 1965, appena due anni dopo la sua fondazione, con lo sviluppo del primo stivale appositamente pensato per il motocross. Un’invenzione resa possibile da un attento lavoro di modellazione del pellame, figlio di un saper fare artigiano maturato lungo tre generazioni. Oggi l’azienda ha uffici in tutto il mondo, dagli USA al Vecchio Continente, e sono tantissimi gli atleti che scelgono di gareggiare con l’abbigliamento Alpinestars, apprezzato per l’ottima vestibilità e gli elevatissimi standard di sicurezza, capace di coniugare performance e protezione. Dal mondo delle gare, poi, l’azienda fa nascere innovazioni pensate per il mercato. Grazie all’esperienza acquisita nel motomondiale, per esempio, Alpinestars ha sviluppato il sistema Tech-Air 7x: l’airbag per moto, integrato nella giacca, che riesce a offrire un’elevata protezione senza compromettere l’aerodinamicità e la ventilazione del corpo del pilota.

Devi accedere per poter salvare i contenuti