Menu
La XIII edizione delle Giornate della Soft Economy, promossa da Fondazione Symbola insieme a numerosi partner istituzionali, sarà dedicata al tema:
Come trasmettere ai nuovi abitanti le chiavi interpretative fondamentali per formarsi quella necessaria coscienza di luogo dei territori nei quali arrivano? Come sollecitare la partecipazione e il coinvolgimento delle comunità presenti, depositarie del patrimonio immateriale – antropologico culturale – e proprietarie del patrimonio materiale, case e terreni, che deve essere necessariamente rimesso in circolo per sottrarlo al sottoutilizzo e all’abbandono?
Comunità quindi generative di coscienza di luogo ma anche di nuove esperienze comunitarie, a partire da quelle che possono nascere da un associazionismo fondiario, agricolo e forestale, capace di trasformare i tanti beni privati – sottoutilizzati e abbandonati che costituiscono un evidente fattore diseconomico e di vulnerabilità e pericolosità territoriale – in beni comuni che possono generare e distribuire nuova ricchezza, rianimare e rimotivare le stesse comunità e proporre condizioni contemporanee di attrattività che favoriscano il neopopolamento.
Resta aggiornato per scoprire il programma.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 mesi | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |