L’Intelligenza Culturale come capacità di leggere i segni del tempo e interagire con la molteplicità delle culture con le quali si viene a contatto: di questo si è parlato a Modena e Maranello in una due giorni di incontri e dibattiti dedicata alla capacità di cogliere le differenze e trasformarle in risorse con riferimento alle grandi sfide globali dal cambiamento climatico alle rivoluzioni tecnologiche per non farsi dominare dall’Intelligenza Artificiale.
Menu