Nel cuore di uno dei distretti manifatturieri più prestigiosi al mondo per la produzione di calzature e attrezzature sportive, la Fondazione Sportsystem custodisce e valorizza un patrimonio unico di competenze, tradizioni e innovazione. In questo territorio, dove la cultura del fare incontra la passione per lo sport, ha preso forma un ecosistema produttivo senza pari, tanto da attrarre anche marchi globali come Nike, che qui hanno scelto di produrre calzature destinate agli atleti d’élite, affidandosi al sapere tecnico degli artigiani locali. La Fondazione Sportsystem, ente senza scopo di lucro, promuove e tutela il patrimonio materiale e immateriale di un distretto che eccelle nella realizzazione di scarponi, abbigliamento tecnico e accessori per la montagna e l’outdoor. La sua azione unisce memoria e futuro grazie al Museo dello Sportsystem, nato nel 1980 e oggi restituito alla comunità in una cornice ideologica e interattiva, utile a raccontare alle nuove generazioni l’evoluzione del saper fare sportivo Made in Italy.
La Fondazione si impegna inoltre a rafforzare l’identità e la competitività del distretto, promuovendo il dialogo tra artigianato e innovazione, tra tradizione e sostenibilità. Attraverso progetti formativi per tecnici e manager del settore e iniziative di rete, agisce come motore di coesione e crescita condivisa. Nella filiera dello sport, dell’outdoor e della calzatura tecnica di sicurezza, essa rappresenta un punto di riferimento per lo sviluppo di una cultura industriale avanzata, capace di valorizzare il made in Italy con visione, radicamento e qualità.

