Newsletter

Il fruscio dell’acqua, i suoni della natura e una canna da pesca che vibra, tesa come la corda di un’arpa: è qui che nasce l’arte di Edoardo Scapin, artigiano che racconta le sue creazioni paragonandole ad uno spartito musicale. Infatti le canne da pesca della sua Scapin Bamboo Rods sono un connubio di armonia, equilibrio e proporzioni, per ottenere le migliori prestazioni possibili. Appena diciottenne, Edoardo si innamora della pesca a mosca e nel 1992, in controtendenza rispetto alla moda delle canne in grafite, costruisce la sua prima canna in bamboo di Tonkino, un materiale antico, vivo, capace di restituire alla pesca una dimensione quasi spirituale.

Dopo aver realizzato un centinaio di canne da pesca, Edoardo Scapin apre la sua azienda nella provincia di Padova, a San Giorgio Delle Pertiche, dove è nato e cresciuto, nella regione – il Veneto – che gli ha dato modo di sperimentare le sue produzioni grazie ai numerosi fiumi che la attraversano. Oggi le sue creazioni sono apprezzate in tutto il mondo e rappresentano una rara eccellenza italiana. I tratti distintivi? Sicuramente i suoi progetti, i vari modelli che rispecchiano le moderne tecniche di lancio nella pesca a mosca. I porta-mulinelli in acciaio inox lucidato, progettati da Edoardo, sono altri elementi caratteristici, insieme alle varie finiture proposte, per le quali il maestro riesce sempre a trovare il giusto compromesso tra funzionalità ed eleganza. Ogni canna è un pezzo unico, anche grazie alla ricerca continua di combinazioni cromatiche che rispettino lo spirito dell’oggetto e della persona che lo utilizzerà.

www.scapinbamboorods.com

Devi accedere per poter salvare i contenuti