I ricercatori dell’Università Milano Bicocca in collaborazione con l’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) riescono a fotografare per la prima volta la “ragnatela cosmica” che regge l’Universo. Si tratta dell’impalcatura, formata da filamenti di materia oscura, su cui si collocano tutti gli elementi visibili dalla Terra come stelle e galassie. L’osservazione è stata resa possibile dalle prestazioni del più performante telescopio del mondo, il Muse, installato sulle alture del Cile.