I microrganismi sono utili alla salute e all’equilibrio degli ecosistemi. Purificano aria, acqua e suolo. Scambiare con loro serve a evitare molte malattie croniche. Solo una piccola parte del nutrito campione è dannosa per il genere umano anche se la percezione è di un pericolo generalizzato. Per superare questi ostacoli cognitivi e far progredire la scienza nasce il progetto “Microbi fantastici e dove trovarli” a cura dell’Università di Milano-Bicocca.