Figura cinematografica, pirata e carta da gioco, il Jack con un solo occhio scruta il mondo con sguardo corsaro. Con lo stesso approccio lo studio OEJ, acronimo di One-Eyed Jack, accompagna le organizzazioni all’utilizzo di codici di comunicazione editoriali, audiovisivi e di gamification per necessità di comunicazione interna, esterna e produzione culturale. OEJ, oltre a una unit dedicata esclusivamente alla comunicazione strategica, si occupa della valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale di brand e luoghi, ed è in grado di produrre audiovisivi complessi come documentari, web tv, corporate tv, podcast, seguendo ogni fase, dall’ideazione fino alla post-produzione; cura la direzione artistica e i contenuti digitali per progetti di divulgazione della conoscenza, di promozione culturale e di informazione; organizza talk ed esperienze di gioco per eventi aziendali. Ogni azione è pensata e svolta per raggiungere obiettivi ambiziosi e per aiutare ogni brand e ogni disciplina a raccontarsi meglio, in ogni sfumatura. Con OEJ Education, porta avanti la missione della tech literacy: nelle scuole attraverso laboratori e un gioco di carte illustrate proprietario, “Mappe per l’invisibile”; nelle aziende attraverso percorsi di accompagnamento alla trasformazione digitale.