Newsletter

La cultura creatrice di sviluppo

https://www.rainews.it/tgr/molise/video/2025/11/valore-economico-attivita-culturali-molise-rapporto-fondazione-symbola-cultura-sviluppo-economico-opportunita-professionali-patrimonio-culturale-molise-6ed4b006-6a93-483c-ae58-379289425a35.html

Vescovo di Macerata, ‘serve una neopopolazione dei borghi’

Neopopolazione e neocultura a confronto nella riflessione di monsignor Nazzareno Marconi a Symbola. Il vescovo di Macerata e presidente della Conferenza episcopale marchigiana è intervenuto a Treia durante la XIII edizione del festival della Soft economy.Tra i temi trattati quello dello spopolamento dei territori e dei borghi delle aree interne delle Marche: “La civiltà dei […]

“Io Sono Cultura”, nel settore crescono valore aggiunto e occupazione

Dal rapporto Symbola, Unioncamere, Deloitte, Centro Studi Tagliacarne Roma, 26 nov. (askanews) – E’ stato presentato a Roma “Io Sono Cultura”, il rapporto annuale di Fondazione Symbola, Unioncamere, Centro Studi Tagliacarne e Deloitte, da cui emerge che nel 2024 sono cresciuti valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo, rispettivamente di 112, 6 […]

Io sono cultura: da cultura e creatività un valore aggiunto di 302 miliardi

La cultura per l’Italia è anche un formidabile attivatore di economia. Una filiera, in cui operano soggetti privati, pubblici e del terzo settore che, nel 2024 è cresciuto dal punto di vista del valore aggiunto (112,6 miliardi di euro, in aumento del +2,1% rispetto all’anno precedente e del +19,2% rispetto al 2021). Una filiera complessa e […]

Rapporto Symbola “Io Sono Cultura”. Tra retorica della bellezza e debolezza metodologica

Per chi – come chi cura questi post per HuffPost – studia la struttura del sistema culturale da oltre trent’anni attraverso il laboratorio di ricerca indipendente dell’Istituto italiano per l’Industria Culturale IsICult, l’appuntamento per la presentazione di “Io Sono Cultura”, il rapporto della Fondazione Symbola promossa da Ermete Realacci, è un’occasione rituale ma immancabile: martedì mattina 25 novembre, […]

Cultura, rapporto Symbola: valore filiera arriva a 112 mld, 1,5 mln gli addetti

Nel 2024 crescono valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo, rispettivamente a 112,6 miliardi di euro (+2,1% rispetto al 2023) e 1,5 milioni di addetti (+1,6% rispetto al 2023). In questo quadro cultura e creatività, direttamente o indirettamente, generano complessivamente un valore aggiunto per circa 302,9 miliardi di euro equivalenti al 15,5% […]

Arte e bellezza eccellenze e ricchezze dell’economia italiana

Il Paese ha il primato dei siti Unesco e la maggiore influenza culturale a livello globale. Patrimoni da valorizzare anche in termini economici In nessun altro Paese avanzato la cultura è un fattore economico così diffuso, trasversale e strutturale come in Italia . Non solo perché custodiamo il maggior numero di siti riconosciuti dall´Unesco (60, […]

Realacci (Symbola): “Genera valore che alimenta tanti altri settori”

“Questo è il nostro 15esimo rapporto, fatto assieme a Unioncamere e a tanti altri partner ed esperti, che misura non solo quanto noi investiamo in cultura, ma ‘quanto la cultura investe sull´Italia´, ossia il valore da questa generato nell´economia di tanti altri settori più avanzati”. Così Ermete Realacci, presidente di Fondazione Symbola, alla presentazione della XV edizione del […]

Cultura, rapporto Symbola: valore filiera arriva a 112 mld, 1,5 mln gli addetti

Nel 2024 crescono valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo, rispettivamente a 112,6 miliardi di euro (+2,1% rispetto al 2023) e 1,5 milioni di addetti (+1,6% rispetto al 2023). In questo quadro cultura e creatività, direttamente o indirettamente, generano complessivamente un valore aggiunto per circa 302,9 miliardi di euro equivalenti al 15,5% […]

Cultura, rapporto Symbola: valore filiera arriva a 112 mld, 1,5 mln gli addetti

Nel 2024 crescono valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo, rispettivamente a 112,6 miliardi di euro (+2,1% rispetto al 2023) e 1,5 milioni di addetti (+1,6% rispetto al 2023). In questo quadro cultura e creatività, direttamente o indirettamente, generano complessivamente un valore aggiunto per circa 302,9 miliardi di euro equivalenti al 15,5% […]

Cresce il valore della filiera della cultura Symbola: si conferma motore economico

Cresce il valore della filiera della cultura Symbola: si conferma motore economico Il rapporto della Fondazione Siamo tra le prime province per incidenza degli occupati del settore Cresce il valore della filiera cultura e creatività in Italia che si conferma un motore economico del Paese con il Mantovano tra le prime province per peso dell’occupazione del […]

Imprese creative trainate da software e videogiochi

All`ultimo Art Basel di Hong Kong l`apprezzata artista cinese Lu Yang ha presentato Doku, un avatar virtuale, senza genere, età o nazionalità, governato dall`intelligenza artificiale. Le 108 opere digitali vendute come “blind boxes”, in pratica al buio, danno un`idea dei cambiamenti in atto quanto a creazione, e valutazione, dell`arte. II racconto del caso è posto […]

Cultura e creatività valgono il 15,5% della ricchezza italiana

“Cultura e creatività valgono il 15,5% della ricchezza italiana” “Io sono cultura”: nel 2024 crescita per valore e occupazione Milano, 25 nov. (askanews) – Cultura e bellezza restano uno dei tratti più riconoscibili dell’Italia e confermano il loro peso nell’economia nazionale. Il rapporto annuale ‘Io sono cultura’ di Fondazione Symbola, Unioncamere, Centro Studi delle Camere […]

Cultura, rapporto Symbola: valore filiera arriva a 112 mld, 1,5 mln gli addetti

Nel 2024 crescono valore aggiunto e occupazione nel sistema produttivo culturale e creativo, rispettivamente a 112,6 miliardi di euro (+2,1% rispetto al 2023) e 1,5 milioni di addetti (+1,6% rispetto al 2023). In questo quadro cultura e creatività, direttamente o indirettamente, generano complessivamente un valore aggiunto per circa 302,9 miliardi di euro equivalenti al 15,5% […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti