Newsletter

Le imprese etnee sono nella top 20 nazionale per eco-investimenti

Le imprese etnee sono nella top 20 nazionale per eco-investimenti cento. Più di un’azienda su tre ha destinato risorse alla riduzione dei consumi energetici, al risparmio di materia, alla transizione circolare o all’adozione di tecnologie a basse emissioni. Un dato che, pur inferiore alle punte più alte registrate a livello nazionale – Bolzano supera il […]

Ingegneri solari e «nuovi» urbanisti: ecco i lavori più green in Italia

Alcuni settori, lo scorso anno, hanno assunto principalmente dei «lavoratori verdi», cioè legati a competenze verdi Bussole in Futuro del lavoro Servizio di Lorenzo Pace 16 novembre 2025 2 min «Professioni che disegnano un percorso completo della transizione ecologica». È così che il rapporto Green Italy – redatto da Unioncamere, Fondazione Symbola e Centro studi Tagliacarne […]

Riciclo dei rifiuti, Italia virtuosa

Il rapporto GreenItaly di Fondazione Symbola , Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne Nei cinque anni che vanno dal 2019 al 2024 sono state quasi 580 mila le imprese extra-agricole che hanno effettuato eco investimenti , pari al 38 , 7% del totale , ossia più di 1 impresa su 3 . Ma è soprattutto nell […]

A Treia il 20 novembre al via la XIII edizione delle Giornate della Soft Economy

Le Giornate della Soft Economy arrivate alla XIII edizione si svolgeranno a Treia dal 20 al 22 novembre con il sostegno di ben 35 tra promotori, partner e patrocini e vedranno la partecipazione di 95 relatori che animeranno 20 ore di dibattito e confronto che potranno essere seguite anche in streaming sul sito e i canali social della Fondazione Symbola. Promotori Fondazione Symbola, Città di Treia, Accademia Georgica di Treia, IFEL (Istituto Finanza Enti Locali dell’Anci) Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016, UNCEM (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani) FEDERBIM (Federazione Nazionale Consorzi di Bacino Imbrifero Montano) BIM Tronto, FAI CISL, Consorzio Marche Verdi, Legambiente Marche Aps, CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) RADICI (Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata), CSV Marche ETS (Centro Servizi per il Volontariato), Forum Terzo Settore Marche, PEFC, DVC divincenzodino&c. Partner Camera di Commercio delle Marche, Fondazione Cariplo, FLA FederlegnoArredo, SAAD Scuola di Ateneo Architettura e Design Università di Camerino, UNIMC Università di Macerata, Fondazione Montagne Italia, Arnaldo Caprai Viticoltore in Montefalco, Fondazione Fitzcarraldo, ARTLAB territori, cultura, innovazione, AlberItalia Fondazione ETS, Legambiente, ItaliaForestaLegno cluster nazionale, Oltreterra, VRAI (Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab) LandScapefor Fondazione, D.R.E.AM.Italia (Dimensione Ricerca Ecologia Ambiente) Legacoop. Media Partner: Donnemente, equità in pratica, greenreport.it, Cronache Maceratesi.

Il Green dream della Basilicata

Non vogliamo buttarla facilmente in caciara e nemmeno scippare uno dei cavalli di battaglia preferiti dalle anime belle come quello della transizione verde, ma di certo ai soloni della sinistra alla Greta Thunberg saranno sfuggiti i dati del 16° Rapporto Greenitaly curato meritoriamente dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Unioncamere, vista peraltro la fuffa delle loro […]

Quasi 5mila le imprese che puntano sulla green economy

Le 4.754 imprese green lucane che hanno investito, o investiranno entro l`anno, in tecnologie green, affrontano meglio le crisi di ogni genere (mercato, concorrenza internazionale, ecc.). E` la conclusione del rapporto Greenitaly, arrivato alla sedicesima edizione, realizzato dalla fondazione Symbola , da Unioncamere e dal centro studi Tagliacarne con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e […]

Soft Economy 2025: Symbola lancia la rete nazionale delle green communities

La XIII edizione delle Giornate della Soft Economy, promossa da Fondazione Symbola in collaborazione con numerosi partner istituzionali, si concentrerà quest’anno sul tema: “Comunità presenti e beni comuni. Le radici del futuro”. L’evento, che si terrà da giovedì 20 a sabato 22 novembre prevede venerdì ponmeriggio un momento dedicato all’Uncem con l’iniziativa “Siamo Green Communities” […]

GreenItaly 2025, i punti di forza dell’Italia

GreenItaly 2025 racconta i punti di forza dell’Italia GreenItaly 2025 conferma, anno dopo anno, il valore della green economy. A sedici anni dalla prima edizione, il Rapporto – realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – dimostra con i numeri la concretezza dell’economia verde come punto di forza […]

Le imprese green affrontano meglio le crisi. Ecco il Rapporto GreenItaly

Sono state 578.450 le imprese che, tra il 2019 e il 2024, hanno effettuato eco investimenti pari al 38,7% del totale, più di un’impresa su tre. Nell’ultimo anno i green jobs ammontavano a 3 milioni 298mila unità, il 13,8% del totale degli occupati. Nel recupero di materia l’Italia è leader in Europa: secondo Eurostat, la nostra capacità […]

Il green italiano è un processo aperto

Il progresso economico non è un percorso lineare. È piuttosto un equilibrio instabile, fatto di aggiustamenti continui, di innovazioni che mettono in discussione l’esistente e di capacità di adattamento. Lo ricordano gli economisti insigniti quest’anno del Nobel per l’economia: la conoscenza e il progresso tecnologico alimentano la crescita solo se la società è in grado di […]

Imprese: in Italia 3,3 milioni di lavoratori green

Imprese: in Italia 3,3 milioni di lavoratori green – Roma, 11 nov. (LaPresse) – ”I dati del 16esimo rapporto GreenItaly confermano la concretezza dell’invito del presidente Mattarella a fare della transizione verde e della decarbonizzazione un importante fattore di competitività – dichiara il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci – c’è un’Italia che può essere […]

Rapporto GreenItaly: in Italia 3,3 mln di green jobs, il 13,8% degli occupati

Rapporto GreenItaly: in Italia 3,3 mln di green jobs, il 13,8% degli occupati (AgenziaCULT) – Roma, 11 nov – Il Rapporto GreenItaly, arrivato alla sedicesima edizione, è realizzato dalla Fondazione Symbola, da Unioncamere e dal Centro Studi Tagliacarne con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Al rapporto hanno collaborato Conai, Novamont, Ecopneus, […]

Ambiente: Fondazione Symbola, accelerare transizione green, competitività in gioco

Roma, 11 nov – “Serve “un’accelerazione verso un’economia piu’ a misura d’uomo che punta sulla sostenibilita’, sull’innovazione, sulle comunita’ e sui territori. Siamo una superpotenza europea dell’economia circolare e questo ci rende piu’ competitivi e capaci di futuro”. Lo dichiara in una nota il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci, presentando il Rapporto GreenItaly da […]

Sostenibilità: Report, 578 mila imprese eco investitrici e 3,3 mln di green job

Roma, 11 nov. (Adnkronos) – Oltre 578mila imprese extra-agricole italiane negli ultimi 6 anni hanno investito sulla green economy e sulla sostenibilità per affrontare il futuro. Allo stesso tempo si contano 3,3 milioni di green jobs, il 13,8% degli occupati, e il Paese si conferma leader nell’economia circolare. Questi i dati del Rapporto GreenItaly, arrivato […]

Ambiente: in Italia 3,3 mln di green jobs, 13,8% degli occupati 

Ambiente: in Italia 3,3 mln di green jobs, 13,8% degli occupati = (AGI) – Milano, 11 nov. – Nel periodo 2019-2024, sono state 578.450 le imprese extra-agricole che hanno effettuato eco investimenti pari al 38,7% del totale ovvero piu’ di 1 impresa su 3. Nel 2024 i green jobs sono 3.298 mila unita’, in crescita […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti