100 Idee per il Made in Italy
FRAMMENTI DI FUTURO
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e dedicata alla promozione della creatività e dell'eccellenza italiana, SYMBOLA Fondazione per le qualità italiane e il Dottorato di Interesse Nazionale in “Design per il Made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità” lanciano la campagna 100 Idee per il Made in Italy. Frammenti di futuro.
Scopo dell’iniziativa, che vede i due partner per la prima volta all’opera dall’inizio della loro collaborazione sancita nel febbraio scorso, è quello di proporre soluzioni innovative per rendere il Made in Italy più competitivo e quindi più capace di futuro.
I 100 dottorandi, partendo da un approccio scientifico, genereranno nel mese di maggio nuove idee per il futuro del Made in Italy, per affiancare le imprese italiane nelle grandi transizioni in atto: geopolitica, industriale, ambientale, digitale.
“Siamo orgogliosi di questa iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Fondazione Symbola e il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Una iniziativa – dichiara Domenico Sturabotti, direttore di Fondazione Symbola – che nasce per sostenere il nostro made in Italy in una fase complessa che chiama in campo le migliori energie e talenti.
"Il contest - dichiara la professoressa Alessandra Cirafici, Coordinatrice del Dottorato - sarà una preziosa occasione per riflettere sul futuro del Made in Italy interpretando le ansie del mondo produttivo italiano rispondendo con proposte credibili generate da quell’approccio scientifico che i giovani studiosi stanno coltivando in seno al dottorato".