Con Symbola Premio di laurea per dieci tesi sulla sostenibilità
Sono aperte le candidature per la seconda edizione del Premio di laurea «10 tesi per la sostenibilità», rivolto a laureandi provenienti da discipline umanistiche e scientifiche. Il concorso nasce dalla consapevolezza che la transizione verde è un processo sistemico che interessa tutti gli aspetti della nostra vita e che coinvolge tutti i saperi. Per questo è suddiviso in dieci macro aree tematiche che raggruppano tutte le discipline di studio delle Università italiane: economia e statistica; scienze giuridiche, politiche e sociali; ingegneria civile; architettura e design; scienze dell'antichità, letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche; ingegneria industriale e dell'informazione; chimica e biologia; agraria, veterinaria e scienze forestali; scienze della terra; matematica, fisica e informatica;
medicina. Possono partecipare tutti gli studenti delle Lauree magistrali, a ciclo unico o titoli equipollenti, relative agli anni accademici 2022/2023 e 2023/2024.11 premio per ognuna delle 10 tesi vincitrici è di 2 mila euro. Lanciato da Fondazione Symbola, Luiss, Unioncamere e con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability, in collaborazione con Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile (Rus) e Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e la tecnologia dei materiali, ha avuto già l`adesione di altri 21 Atenei. È possibile presentare le proprie candidature fino al 31 gennaio 2026 sulla piattaforma dedicata www.symbola.net
			Menu